Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Enti, News

La lenta agonia della Metro C e quei lavoratori a rischio “licenziamento”

Posted on 22 Settembre 2020 at 19:28 by Redazione

“La metro C e’ tra le grandi opere che il Governo intende sbloccare entro la fine del mese di settembre e auspichiamo che sia realmente cosi’. A fine mese, infatti, potrebbero gia’ arrivare i primi licenziamenti senza piu’ nessuna tutela di sostegno al reddito per i lavoratori e per le proprie famiglie, in una fase gia’ di per se’ critica. Occorre pertanto un’ulteriore accelerazione in risposta alla tutela degli attuali livelli occupazionali di tutte le maestranze impegnate nella sua realizzazione. In questi giorni la metro C e’ tornata al centro dell’attenzione non per il futuro a tinte fosche delle lavoratrici e dei lavoratori ma per l’eventuale nomina di un commissario tecnico e che di conseguenza non sarebbe la sindaca Raggi. L’8 settembre scorso, tra le tante richieste avanzate alla ministra De Micheli, avevamo auspicato l’individuazione di commissari tecnici e non politici, profili gia’ esperti nell’ambito delle costruzione e dei grandi cantieri pubblici, in grado di gestire gli iter procedurali in modo celere ed efficiente. Quest’ipotesi negli ultimi giorni e’ stata trasformata in un dibattito su poltrone e giochi di potere e onestamente e’ un dibattito che non ci appassiona. Ci interessa invece ristabilire un principio di realta’ e sapere quale sara’ il futuro dell’opera. Contrariamente a quanto affermato nella giornata di ieri dalla sindaca Raggi, la sua gestione della metro C non e’ stata certamente all’insegna del dinamismo. Quando nel dicembre 2019 il Cipe stanziava, con una delibera, 10 milioni di euro per la realizzazione della Stazione Piazza Venezia e stabiliva come fondamentale l’estensione della tratta dai Fori Imperiali a Piazza Venezia per il proseguimento dell’opera fino a Piazzale Clodio, la Giunta Raggi ha aspettato fino al 3 Giugno 2020 per deliberare null’altro che il recepimento della delibera del Cipe, per poi, vincolare la ripresa dei lavori con una determina capitolina a una serie di atti richiesti al Mit. In questi anni abbiamo sempre chiesto al Comune di Roma un confronto chiaro. Chiarezza che vediamo continuare a non esserci”.
Cosi’ in un comunicato la Cgil e la Fillea Cgil di Roma e del Lazio.

Share Post

Related posts

More details
Giunta, News

Gregori (PD): 3 milioni di euro per i Comuni del litorale

8 Aprile 2021 at 11:00 by Redazione

“La Regione Lazio è pronta a stanziare 3 milioni di euro per i Comuni del litorale, con cui si potranno rendere le spiagge della costa sempre più…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Post Covid 19, Lesioni complesse e nutrizione: Correlazione?

7 Aprile 2021 at 19:29 by Marco Montini

Ivan Santoro è un infermiere Coordinatore esperto di Wound Care Alzano Lombardo (BG), relatore in diversi congressi nazionali, vanta la pubblicazione di quattro e-book sulle…

More details
Consiglio, News, Roma Capitale

Polemica sulla Ztl di Roma. Opposizioni: “La sindaca Raggi fa la vaga…”

7 Aprile 2021 at 15:59 by Marco Montini

“Oggi 7 aprile tornano in vigore le zone a traffico limitato, del Centro storico, Tridente, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo. Una scelta che – più volte -abbiamo…

More details
Enti, Territorio

Il Palaghiaccio di Marino nell’oblio e nel degrado

6 Aprile 2021 at 16:54 by Marco Montini

“Sono passati diversi mesi dalla nostra ultima denuncia mediatica in merito all’incredibile stato di degrado e abbandono del Palaghiaccio di Marino. Mesi di assordante e…

More details
News, Roma Capitale

Roma, divieto asporto di bevande alcoliche dalle 18 nei minimarket

6 Aprile 2021 at 15:49 by Marco Montini

Prorogato fino al 30 aprile, attraverso una nuova ordinanze della Sindaca Virginia Raggi, il divieto di vendita di bevande alcoliche già stabilito nel precedente provvedimento…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA