Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Commissioni, Territorio

RSA Pubbliche nel Lazio, oggi l’accordo in Regione per un nuovo sistema

Posted on 30 Settembre 2020 at 16:24 by Redazione

Siglato oggi l’accordo tra Cgil Cisl Uil e la Regione Lazio per un nuovo modello di assistenza pubblica nelle RSA e il rafforzamento del sistema dei servizi socio sanitari ad anziani, non autosufficienti e disabili.  
“Il sistema sanitario del Lazio è a una svolta decisiva. Con l’accordo di oggi si stabiliscono le tappe fondamentali che riporteranno al centro l’assistenza socio sanitaria pubblica , una gamba importante del sistema sanitario regionale, riequilibrando il peso del pubblico rispetto alle gestioni private in accreditamento e mettendo al centro qualità del lavoro e universalità dei servizi. Una battaglia che come Cgil da tempo sosteniamo e che lega lavoro a qualità dell’assistenza”, dichiara la Cgil di Roma e Lazio insieme alle categorie di pensionati e lavoro pubblico.
“L’emergenza Covid 19 e le criticità emerse specialmente nelle Residenze sanitarie per anziani, dove anche nel Lazio si è registrato un notevole numero di decessi, hanno fatto luce su un sistema in cui alla precarietà e alle condizioni lavoro del personale si sommano l’assenza di regolari controlli e adeguati livelli di cura e sicurezza per gli ospiti. Si è così condiviso con la Regione Lazio un percorso che ridisegni il modello di assistenza residenziale e domiciliare, a piena regia pubblica e con un costante monitoraggio condiviso con le parti sociali”, proseguono Cgil, Fp e Spi Cgil Roma Lazio.
“Dalla realizzazione di nuove RSA pubbliche attraverso la riqualificazione di strutture esistenti, con nuovi 1000 posti residenziali e semiresidenziali, alla sospensione degli accreditamenti fino a fine anno, a maggiori controlli e vincoli sulle tariffe, in primis legandole alla tipologia del CCNL applicato (quindi disincentivando il ricorso a contratti pirata), si definiscono gli step per riprogettare il sistema, investendo anche nell’assistenza domiciliare, nel co-housing e nella ridefinizione delle norme per le case di riposo, in un’ottica di maggiore controllo, integrazione dei servizi e partecipazione delle famiglie. Un nuovo sistema in cui le RSA siano una soluzione transitoria e non l’ultimo e unico punto di arrivo nell’assistenza agli anziani”, continua il sindacato.
“Sulla questione contrattuale, l’obiettivo è superare il dumping esistente, le carenze e la precarietà, aumentando il personale sanitario alle dirette dipendenze del pubblico. Si stabilisce l’assunzione entro giugno 2021 di 1000 infermieri di famiglia o di comunità da destinare all’assistenza infermieristica e ai servizi territoriali per la gestione dell’assistenza domiciliare integrata, oltre a nuove assunzioni da destinare ai servizi territoriali”.

“È l’avvio di un percorso complessivo, con tappe certe e tavoli di confronto permanenti, che darà risposta ai bisogni di salute e assistenza dei soggetti più fragili e rimetterà al centro la dignità delle persone e la qualità dei servizi e del lavoro, in un settore lasciato a margine della programmazione pubblica dei servizi e degli investimenti”, conclude la Cgil.

Share Post

Related posts

More details
Giunta, Territorio

Vaccino, ALS 5: Nuovo drive-in dal 19 aprile a Valmontone

8 Aprile 2021 at 11:16 by Redazione

Nuovo drive-in vaccinale a Valmontone: aprirà ufficialmente il 19 aprile, la struttura, che si estende su un’area di 20.000 mq, nata dalla collaborazione tra Assessorato…

More details
Associazioni, Territorio

Covid, “l’alto numero dei morti non è un caso”

8 Aprile 2021 at 10:49 by Marco Montini

“Il presidente del Consiglio Mario Draghi, al momento della presentazione del suo programma di governo, il 17 febbraio scorso, promise che la lotta alla pandemia sarebbe…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Post Covid 19, Lesioni complesse e nutrizione: Correlazione?

7 Aprile 2021 at 19:29 by Marco Montini

Ivan Santoro è un infermiere Coordinatore esperto di Wound Care Alzano Lombardo (BG), relatore in diversi congressi nazionali, vanta la pubblicazione di quattro e-book sulle…

More details
Associazioni, Territorio

Covid, “Italia nel caos legislativo e organizzativo”

7 Aprile 2021 at 17:25 by Marco Montini

Riceviamo e pubblichiamo la nota del comitato nazionale Scuola in sicurezza: “I l nuovo Decreto legge (n.44/2021) emanato dal governo Draghi è colorato di un…

More details
Enti, Territorio

Il Palaghiaccio di Marino nell’oblio e nel degrado

6 Aprile 2021 at 16:54 by Marco Montini

“Sono passati diversi mesi dalla nostra ultima denuncia mediatica in merito all’incredibile stato di degrado e abbandono del Palaghiaccio di Marino. Mesi di assordante e…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA