Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
News

Ilaria Cucchi shock: “Mio fratello è morto da solo come un cane”

Posted on 26 Novembre 2020 at 17:43 by Marco Montini

 “È morto da solo. Con nessuno a cui importasse nulla di lui e pensando che la sua famiglia, che c’era sempre stata, lo avesse abbandonato. Non perdonerò mai che mio fratello Stefano sia morto tra dolori atroci, da solo, solo come un cane“.

A parlare, nell’aula bunker di Rebibbia è Ilaria, sorella di Stefano Cucchi, ascoltata come testimone nel processo a carico dei carabinieri accusati di aver depistato le indagini sulla morte del geometra romano, portato in caserma per droga, pestato e morto nell’ottobre del 2009, una settimana dopo il suo arresto.

Ilaria, ripercorrendo i momenti in cui lei e la sua famiglia hanno appreso della morte di Stefano, ha mostrato alla corte la grande foto con il volto tumefatto di Stefano. “La cosa che mi fa più male, è pensare che lui è morto da solo, con la consapevolezza che noi gli avessimo voltato le spalle. Io e Stefano eravamo legatissimi– ha detto Ilaria- era la persona che piu’ amavo al mondo. 

La decisione di far scattare e rendere pubblica quella foto fu difficile: dovetti discutere con i miei genitori, mia madre diceva ‘Stefano non avrebbe mai voluto mostrarsi così’ e io le risposi ‘Stefano non avrebbe mai voluto morire così’. Capii che dovevamo dimostrare che Stefano stava bene prima dell’arresto e il giorno del funerale decidemmo di fare scattare quelle foto. Se non lo avessimo fatto, non saremmo a questo punto“.

ILARIA IN AULA: PRIMO PROCESSO FU A STEFANO, UN INCUBO

“Il primo processo fu un incubo, un processo a mio fratello, un processo a un morto. A ogni udienza pensavo: ‘Stefano mio a cosa ti stanno sottoponendo’. Si parlava di tutto fuorché del motivo per cui eravamo lì: della vita di Stefano, della sua magrezza, persino di che fine aveva fatto la sua cagnetta e anche dei rapporti nella nostra famiglia”, ha sottolineato Ilaria.

“A un certo punto- ha detto Ilaria riferendosi a un consulente medico legale- ho sentito parlare anche di ‘frattura da bara’, come se mio fratello se la fosse fatta da morto. La sentenza di primo grado stabilì che la morte di Stefano era da attribuire a una colpa medica. Amici e parenti degli assolti insultarono e umiliarono la mia famiglia. Mi ricordo che qualcuno ci mostrò anche il dito medio“.

Durante la lunga deposizione, ancora in corso nell’aula bunker di Rebibbia, Ilara Cucchi ha detto: “Io non ho mai voluto un colpevole a tutti i costi, ho sempre cercato la verita’”. Ripercorrendo l’iter giudiziario sulla morte del fratello, ha poi letto una mail ricevuta da un avvocato che, dopo aver visto le foto del fratello,

aveva ricordato di averlo incontrato davanti all’aula 17 di Piazzale Clodio, mentre veniva portato all’udienza di convalida: “Aveva il viso gonfio, un’aria provata e difficoltà a camminare, non sollevava del tutto i piedi da terra. Era in uno stato di palese difficolta’”.

Ilaria, nel corso della sua deposizione, ha letto anche il testo della lettera che suo fratello scrisse a Francesco, un operatore della comunità di recupero poche ore prima di morire: “‘Sono giù di morale, volevo sapere se potevi fare qualcosa per me.

Ps per favore almeno rispondimi, a presto’. Il Ceis ce la fece avere nel febbraio del 2010, quella lettera- ha ricordato Ilaria- era la prova che Stefano non voleva morire, la calligrafia racconta la sua sofferenza, doveva stare male per scrivere in quel modo”.

ILARIA: RICEVO INSULTI E MINACCE, HO TEMUTO PER MIA FAMIGLIA

“Subisco attacchi in quantità industriale, ho ricevuto e continuo a ricevere insulti e minacce social. Ho spesso temuto per l’incolumità mia e della mia famiglia. Passo buona parte del mio tempo in commissariato o alla polizia postale per presentare denunce contro chi attacca. Tra le accuse più assurde che mi vengono rivolte – ha aggiunto – c’è quella di un medico di Ferrara che mi dice che mi sono arricchita con la morte di mio fratello, che ho trovato la mia ‘gallina dalle uova d’oro’”.

Share Post

Related posts

More details
News, Roma Capitale

Roma, divieto asporto di bevande alcoliche dalle 18 nei minimarket

6 Aprile 2021 at 15:49 by Marco Montini

Prorogato fino al 30 aprile, attraverso una nuova ordinanze della Sindaca Virginia Raggi, il divieto di vendita di bevande alcoliche già stabilito nel precedente provvedimento…

More details
Associazioni, News

Castelbianco, direttore dell’Istituto Ortofonologia: “Bene aprire scuole d’estate”

6 Aprile 2021 at 14:56 by Marco Montini

 I nostri bambini e adolescenti sono sempre piu’ arrabbiati. “A causa del tipo di vita che facciamo fare loro, per ragioni sociali, economiche, il sentimento…

More details
Cultura, News, Roma Capitale

Campidoglio, con “Spaccio Arte’’ la cultura occupa le piazze dell’illegalità e delle mafie

6 Aprile 2021 at 11:33 by Marco Montini

Partirà da San Basilio sabato 10 aprile e da piazza Gasparri a Ostia domenica 11 aprile il viaggio di “Spaccio Arte”, il progetto artistico nelle periferie romane. L’iniziativa è…

More details
Associazioni, News

Saline di Tarquinia, Federbalneari “pronta a denunciare” Regione Lazio

6 Aprile 2021 at 11:24 by Marco Montini

Sulla questione delle Saline di Tarquinia Federbalneari Lazio e’ “pronta a denunciare la Regione Lazio per danno ambientale in merito all’intervento antropico ed invasivo proposto…

More details
News, Roma Capitale

Campidoglio, al via nuova circolazione tra Tangenziale Est e svincolo A24

6 Aprile 2021 at 11:19 by Marco Montini

Prende il via lunedì 12 aprile una nuova sperimentazione per migliorare la sicurezza stradale e la viabilità nel tratto della Tangenziale Est in direzione San Giovanni tra via Tiburtina…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA