Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Senza categoria, Territorio

Il PCI Lazio denuncia il “fallimento dell’Interporto: una occasione persa”

Posted on 11 Dicembre 2020 at 12:31 by Marco Montini

Ora, pare che siamo alle prese col mondo dei balocchi dei 209 miliardi che arriveranno dalla UE all’Italia. Ma non sarà adesso (è il 2023 l’anno in cui eventualmente sarà materialmente disponibile qualche anticipo delle somme. Che comunque non sono un gentile regalo ma prestiti differiti da restituire).

Invece, il nostro Paese, e in particolare la Ciociaria ha già sofferto il balletto delle promesse non mantenute. Per questo il PCI del Lazio interviene con questa dura denuncia: “Quando nel 1991 si cominciò a parlare di interporto, i progetti erano davvero faraonici ed era il periodo dove si poneva l’attenzione sull’intermodalità per rendere il trasporto più efficiente ed ecosostenibile. – racconta Oreste della Posta, segretario PCI Lazio –

Dopodiché, a distanza di trenta anni la Società Interporto Frosinone (SIF) è fallita. Restano un capannone di 3000 mq e 15 ettari di terreno. Doveva essere un sogno, invece si è rivelato un miraggio. La sua ubicazione era prevista tra l’uscita del casello autostradale e la ferrovia a Frosinone, e prevedeva un’area integrata di 602.576 mq con raccordi ferroviari e strutture con magazzini e piazzali di stoccaggio delle merci, una piattaforma per l’interscambio ferro-gomma al servizio di tutto il Centro Italia.

L’8 gennaio 1991 nasceva la SIF con la provincia di Frosinone principale azionista al 64%, il Comune di Frosinone con il 10,3%, il Comune di Ferentino 9,3% e la Camera di Commercio 9,8%.

Il fallimento di questo progetto è da ricercarsi in alcuni fattori, tra i quali le vicende di Tangentopoli del 1991-95 nonché l’inefficiente apparato burocratico statale, quest’ultimo incapace di dare una risposta ai problemi logistici come l’assenza di un piano regolatore territoriale, l’indisponibilità di aree necessarie e, non ultimo, il ritrovamento di un sito archeologico risalente al Neolitico. – continua il dirigente comunista.

Possiamo affermare con estrema precisione che la Ciociaria ha perso una grande occasione di crescita e sviluppo del proprio territorio, poiché un aumento del PIL dell’1% avrebbe determinato un incremento dell’esigenza di trasporto almeno dell’1,5-2%, anche alla luce degli attuali volumi di vendita sul web.

Un’altra storia simile è la questione legata alla mancata realizzazione dell’aeroporto civile di Frosinone, di cui non se n’è fatto nulla e che ha comportato l’ennesima occasione di sviluppo mancato in Ciociaria.

E’ evidente – conclude Della Posta – che al fine di costruire uno Stato moderno ed efficiente vadano adottate politiche riformatrici che intervengano sull’apparato burocratico, ponendo al centro la meritocrazia. E questa sarebbe una vera e propria
rivoluzione copernicana per l’Italia.”.

Share Post

Related posts

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Un gesto di vicinanza per i piccoli del Vaccari

2 Aprile 2021 at 15:54 by Marco Montini

Autisimo, Roma Multiservizi: acquistate uova di Pasqua per i bimbi del VaccariIl ricavato contribuirà alla costruzione di una scuola dell’infanzia in Burkina Faso Roma, 2…

More details
Associazioni, Territorio

Fontenuova, iniziativa solidale di Assotutela in una casa famiglia

2 Aprile 2021 at 15:47 by Marco Montini

Si avvicinano le feste e non si ferma la solidarietà di Assotutela, associazione operante da quasi dieci anni a sostegno e in aiuto delle fasce…

More details
Senza categoria

Si avvicinano le feste e continua la solidarietà di Assotutela

31 Marzo 2021 at 11:08 by Marco Montini

Si avvicinano le feste e continua senza sosta la settimana di solidarietà di Assotutela, associazione operante da quasi dieci anni a sostegno e in aiuto…

More details
Cultura, Territorio

Ecco il nuovo singolo del cantante Bonjo

29 Marzo 2021 at 15:06 by Marco Montini

“TITOLI DI CODA” è il nuovo singolo del cantante e autore Bonjo. E’ un brano prodotto e mixato da David Fulk, mastering di Marco Zangirolami e distribuito da Reload…

More details
Territorio

Ariccia, “E’ prevista per domani la riapertura delle scuole comunali”

29 Marzo 2021 at 11:07 by Marco Montini

E’ prevista per domani, martedì 30 marzo,in ottemperanza dell’ordinanza ministeriale del 26 Marzo 2021 e della relativa comunicazione da parte del MIUR e dell’USR Lazio,…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA