Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Associazioni, Servizi News

DANTE, L’UOMO E IL POETA : EPIFANIA CULTURALE PER I CASTELLI ROMANI

Posted on 4 Gennaio 2021 at 18:26 by Marco Montini

Mercoledì 6 gennaio alle ore 18,00 in diretta streaming dall’aula consiliare di Palazzo Colonna sul sito web ufficiale del Comune di Marino (https://marino.consiglicloud.it/home) saranno Dante Alighieri, di cui
quest’anno si celebra il settimo centenario della scomparsa, e Johan Sebastian Bach a inaugurare il 2021 culturale dei Castelli Romani.

I Maestri Mario Alberti (flauto) e Patrizia Servida (pianoforte) con una relazione a cura del professor Rino Caputo del Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento “Marcello Masini”, daranno vita all’happening
musicale-letterario che metterà a confronto gli scritti del Sommo Poeta e le note del grande compositore tedesco in un evento dal titolo L’Uomo e il Poeta che sarà l’ouverture del progetto Dante: il percorso del
desiderio, promosso dall’Associazione culturale La Terzina in partenariato con la Città di Marino, comune capofila del progetto al quale hanno dato il loro patrocinio: il Consiglio Pontificio della Cultura, la Diocesi di Albano Laziale, la Regione Lazio, la Città Metropolitana di Roma Capitale e i comuni di Grottaferrata, Ariccia, Albano Laziale, Castel Gandolfo, Genzano di Roma e Lanuvio, l’Adi (Associazione degli Italianisti – Gruppo Dante) il CLICI (Centro di Lingua e Cultura italiana dell’Università di Roma Tor Vergata), il Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento “Marcello Masini” e l’UniTre – sede locale di Marino.

MARIO ALBERTI: CONNESSIONI IMPRESSIONANTI TRA DUE GENI ARTISTICI ATEMPORALI – “Sarà un momento particolarmente interessante – spiega il maestro Alberti – nel quale non suoneremo soltanto Bach ma ne parleremo per spiegare il senso del confronto tra le due epoche distanti nelle quali sono vissuti il grande compositore e l’Alighieri. Ci saranno sorprese perché dal punto di vista artistico, a dispetto della distanza cronologica, evidenzieremo delle connessioni impressionanti, quasi a conferma del fatto che l’Arte di due simili geni non può che essere atemporale”.

RINO CAPUTO: “DANTE E BACH INIZIATORI DI NUOVI CORSI NELLE LORO ARTI” – “E’ davvero difficile, per chi è profano di musica, comprendere la corrispondenza diretta tra un poeta come Dante Alighieri e un musicista come Johan Sebastian Bach. Effettivamente ambedue sembrano essere iniziatori di un nuovo corso nelle loro rispettive arti: Dante per quanto riguarda la poesia e la lingua verbale, poetica e non solo, Bach per la musica” dichiara il professor Caputo. “Dante in tal senso ancora una volta si conferma un nostro contemporaneo, anzitutto perché ha fabbricato
una lingua in quel grande magazzino che è La Divina Commedia, ancora oggi necessaria a tutti, anche nell’uso quotidiano. Come è noto, è stato calcolato che dei tremila vocaboli più frequentemente usati nella
vita di ognuno di noi, quasi il 90% è riconducibile alla Divina Commedia. In tanti secoli siamo riusciti ad aumentare sì e no di un 15%, per lo più grazie al linguaggio informatico e agli esterismi più vicini a noi”.

“Detto questo – conclude il professor Caputo – Dante è un nostro contemporaneo anche per la capacità che ha di descrivere la dimensione umana fino in fondo, senza nulla togliere, nel bene e nel male ed è questo
che rappresenta nell’Inferno, nel Purgatorio e nel Paradiso. E’ bene sapere inoltre che Dante, insieme a Pirandello, è l’autore italiano più conosciuto al mondo. Buon 2021 con Dante”.


IL SINDACO DI MARINO, CARLO COLIZZA: “ORGOGLIOSI DI ESSERE PARTE DELLE CELEBRAZIONI DANTESCHE” – “Avremmo voluto tenere l’evento in presenza ma le restrizioni dovute al Covid.19 ce lo hanno impedito” dichiara il sindaco di Marino, Carlo Colizza. “La Città di Marino vuole comunque essere protagonista nell’anno in cui si celebra il VII Centenario della scomparsa del Sommo Poeta ospitando questo evento di rilievo nazionale che si preannuncia accattivante. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto nel progetto e si sono adoperati per essere al nostro fianco. Un ringraziamento particolare all’Associazione la Terzina per aver ideato il progetto ed avercelo proposto. Ringrazio tutti gli enti comunali e sovra comunali per aver concesso il patrocinio e le realtà scientifiche che ci hanno dato il loro supporto preziosissimo. Infine le scuole, vere destinatarie del progetto su Dante. Non ultimi gli sponsor dimostratisi molto sensibili a questo tipo di eventi. Apprestiamoci quindi ad ascoltare con attenzione il relatore prof. Rino Caputo ed i musicisti Mario Alberti e Patrizia Servida che ci renderanno partecipi di un momento altissimo di Cultura con la C maiuscola. Infine un ringraziamento particolare va al Maestro Stefano Piali che ha voluto offrirci l’immagine di Dante da lui realizzata per contraddistinguere il progetto. Marino c’è e lo sta dimostrando”.

Share Post

Related posts

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Un gesto di vicinanza per i piccoli del Vaccari

2 Aprile 2021 at 15:54 by Marco Montini

Autisimo, Roma Multiservizi: acquistate uova di Pasqua per i bimbi del VaccariIl ricavato contribuirà alla costruzione di una scuola dell’infanzia in Burkina Faso Roma, 2…

More details
Associazioni, Territorio

Fontenuova, iniziativa solidale di Assotutela in una casa famiglia

2 Aprile 2021 at 15:47 by Marco Montini

Si avvicinano le feste e non si ferma la solidarietà di Assotutela, associazione operante da quasi dieci anni a sostegno e in aiuto delle fasce…

More details
Associazioni, News

Lazio, Sanità e LazioCrea: “soldi pubblici per l’ente fantasma?”

1 Aprile 2021 at 12:33 by Marco Montini

“Con la determina G03105 dl 22 marzo, a firma del direttore del bilancio Marco Marafini, la Regione Lazio assegna alla partecipata, Società LazioCrea Spa la…

More details
Associazioni, News

Scuole aperte e bus sanificati: che fa il Campidoglio?

31 Marzo 2021 at 16:47 by Marco Montini

“Rientro a scuola: uno dei temi più scottanti da affrontare ma il suono della campanella con gli studenti che affluiscono negli edifici non può prescindere…

More details
Associazioni, Primo Piano

Turismo in caduta libera. Nel Lazio crollo del fatturato

30 Marzo 2021 at 18:08 by Marco Montini

“Le Agenzie di Viaggio e i Tour Operator sono praticamente chiusi da oltre un anno con un calo di fatturato che arriva al 97% che…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA