Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Associazioni, Enti, Territorio

“Quando parla Conte?”, ma anche anticipazioni su serie tv. Cosa cercheranno gli italiani nel 2021

Posted on 25 Gennaio 2021 at 17:52 by Marco Montini

“Quando parla Conte?”, ma anche anticipazioni su serie tv e immagini da condividere. Cosa cercheranno online gli utenti italiani in questo inizio di 2021

Secondo l’indagine di Semrush, le questioni legate alla Pandemia continuano ad essere tra i temi di maggiore interesse, ma in misura minore rispetto al passato. Le ricerche online dimostrano un forte desiderio di tornare alla normalità

“Quando parla Conte?”. È questa una delle ricerche più digitate sui motori di ricerca italiani negli ultimi tempi e, con ogni probabilità, continuerà ad esserlo anche nei prossimi mesi, ma si stanno lentamente imponendo anche altre tematiche.

Questo è quanto è emerso dall’ultimo studio realizzato da Semrush, piattaforma di Saas per la gestione della visibilità online, che ha analizzato le ricerche online effettuate dagli utenti in Italia negli ultimi 6 mesi, facendo anche delle predizioni per il prossimo trimestre.

Covid, ancora top trend, ma per altre ragioni
Appare evidente che i temi legati all’emergenza da coronavirus siano ancora tra quelli più digitati, ma cambiano le parole chiave.
Se nei mesi scorsi ciò che suscitava maggior interesse erano i dati dei contagi e i sintomi che indicavano un potenziale contagio, ora in cima alle digitazioni c’è la ricerca dell’orario delle varie conferenze stampa del Premier Conte (cercato in media quasi 89 mila volte al mese da gennaio 2020 ad oggi), e che da qui a marzo continuerà a figurare tra i top trend. Secondo le stime, per ogni nuova conferenza del Premier ci saranno oltre 620 mila nuove ricerche mensili.
Altro aspetto che interessa moltissimo gli utenti è la questione degli spostamenti tra le regioni (con una media di 20 mila digitazioni mensili) e tra i comuni (73 mila al mese circa). Da qui a marzo, il primo item resterà pressoché nella media, mentre aumenteranno le ricerche per comprendere se si possa uscire dal comune, le motivazioni e la distanza percorribile (si prevedono circa 900 mila ricerche al mese).

Serie Tv e intrattenimento
Crescono sensibilmente le ricerche online relative alle serie Tv e all’intrattenimento in generale. Già nei mesi di marzo e aprile Semrush aveva rilevato un boom di visite alle piattaforme di streaming (fino a +144%). A distanza di mesi, gli utenti continuano ad essere appassionati di streaming e, con ogni probabilità, gli accessi continueranno a crescere di circa il 10% ogni mese anche nel primo trimestre 2021. Tra le ricerche più frequenti in questo periodo, “Il talento del calabrone”, film con Sergio Castellitto, distribuito su Amazon Prime, cercato 165 mila volte solo nel mese di novembre, e continuerà a destare l’interesse di quasi 90 mila utenti al mese.
Altro topic molto ricercato sono le anticipazioni di Daydreamer, con Can Yaman, disponibile su Mediaset Play, che a luglio ha superato le 165 mila ricerche, e che ancora oggi viene cercato oltre 40 mila volte al mese.
Grande interesse anche per Call of duty cold war, il videogioco lanciato lo scorso agosto che, dal suo lancio ad oggi, è stato digitato in rete con una media di 30 mila volte al mese, con un picco a novembre di 135 mila. Secondo le stime, in queste settimane l’interesse nei confronti del videogame tornerà a crescere, e nel primo trimestre si potranno registrare circa 45 mila ricerche mensili.
Tra le nuove tendenze, però, va segnalata la ricerca di immagini da inviare per dare il buongiorno. Probabilmente si tratta di un modo per far sentire la vicinanza alle persone lontane con un gesto affettuoso. Questo tipo di ricerche iniziano ad avere un peso sensibile solo a partire da maggio (circa 30 mila) per poi continuare a crescere e raggiungere le 43 mila digitazioni medie mensili. Le previsioni per i prossimi mesi sono di una stabilizzazione del dato, con una piccola crescita fino a 45 mila circa.

Shopping e cashback
Nei primi mesi della pandemia, con la popolazione chiusa in casa, lo shopping nel settore dell’abbigliamento e delle calzature aveva subito una battuta d’arresto. Da qualche mese, però, l’interesse dei consumatori sembra essersi risvegliato. In particolare, a dare una buona spinta alle vendite ci ha pensato il cash back di stato, cercato in rete quasi 470 mila vote solo nel mese di dicembre e nei prossimi mesi si stima che supererà le 500 mila digitazioni al mese.

Share Post

Related posts

More details
Associazioni, Giunta, News

Lazio, Assotutela: “Oltre il Covid, una sanità da rifondare”

9 Aprile 2021 at 15:22 by Marco Montini

“Continua senza sosta la narrazione di una sanità regionale risanata. Comprendiamo l’esaltazione per i discreti risultati raggiunti con le vaccinazioni ma ci sorprende la noncuranza…

More details
Enti, Primo Piano

Draghi: “molto ottimista su vaccini, solo disguido con Regione Lazio”

8 Aprile 2021 at 19:23 by Marco Montini

Mancano i vaccini al Lazio? “C’è stato un disguido, che sappia io. Figliuolo è perfettamente al corrente e consapevole e quello è stato chiarito con la…

More details
Giunta, Territorio

Vaccino, ALS 5: Nuovo drive-in dal 19 aprile a Valmontone

8 Aprile 2021 at 11:16 by Redazione

Nuovo drive-in vaccinale a Valmontone: aprirà ufficialmente il 19 aprile, la struttura, che si estende su un’area di 20.000 mq, nata dalla collaborazione tra Assessorato…

More details
Associazioni, Territorio

Covid, “l’alto numero dei morti non è un caso”

8 Aprile 2021 at 10:49 by Marco Montini

“Il presidente del Consiglio Mario Draghi, al momento della presentazione del suo programma di governo, il 17 febbraio scorso, promise che la lotta alla pandemia sarebbe…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Post Covid 19, Lesioni complesse e nutrizione: Correlazione?

7 Aprile 2021 at 19:29 by Marco Montini

Ivan Santoro è un infermiere Coordinatore esperto di Wound Care Alzano Lombardo (BG), relatore in diversi congressi nazionali, vanta la pubblicazione di quattro e-book sulle…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA