Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Commissioni, Consiglio, News

Dalla Regione ok alla legge sulle cooperative di comunità

Posted on 10 Febbraio 2021 at 12:30 by Marco Montini

“Il nostro modello è quello di una comunità che non si arrende, dove si uniscono forze, idee e saperi e si mettono in rete istituzioni e associazioni, imprese, botteghe e famiglie.

Le cooperative di comunità sono uno strumento che trasforma la cittadinanza attiva in protagonismo, anzi in intraprendenza civica, assumendo la forma di attività di impresa seppure in forma di cooperativa.

Dove non arriva il welfare, c’è una rete di mutuo aiuto e solidarietà che fa da supporto a giovani, anziani, famiglie e noi siamo dalla loro parte”.

A poche ore dall’approvazione in aula della proposta di legge sulle cooperative di comunità (n.126 del 7 marzo 2019) questo il commento della Presidente della Commissione Lavoro in consiglio Eleonora Mattia che è stata prima firmataria e promotrice della proposta di legge.

La norma disciplina il riconoscimento delle cooperative di comunità tramite l’istituzione di un apposito Albo regionale che consentirà l’accesso ad agevolazioni ed opportunità garantite dalla regione tra cui la concessione di aree e beni inutilizzati per finalità di interesse generale.

Sono previste ipotesi di raccordo con gli Enti Locali, soprattutto nell’attuazione delle politiche attive del lavoro, forme di sostegno finanziario per la costituzione e lo sviluppo delle cooperative stesse, agevolazioni IRAP nel caso siano anche cooperative sociali e incentivi all’occupazione, con un budget di 900mila euro per il triennio 2021-2023.

“Una legge che si aspettava da tempo per concedere una nuova vita ai tanti borghi che negli anni hanno subito fortemente lo spopolamento. Si tratta di aree interne, ma anche zone montane, che sono essenziali alla vita culturale ed economica della nostra Regione e la cui importanza è stata riscoperta specie in tempi di pandemia con forti trend di uscita dai grandi centri urbani.

C’è poi tutto il tema delle periferie, specie in una città come Roma, che possono essere ripensate e riqualificate a partire da esperienze territoriali virtuose, messe in rete e adeguatamente supportate”, ha dichiarato la Mattia.

“Nella legge prevediamo strumenti pratici per la costruzione di una società solidale – ha continuato la Consigliera – con cittadini organizzati e un nuovo modo di fare impresa che stimola sviluppo locale e coesione sociale, partecipazione e protagonismo della comunità nella progettazione e implementazione dei servizi.

Le cooperative di comunità sono realtà capaci di generare economie di luogo che producono beni, servizi e lavoro e soprattutto offrono speranza e futuro.

Si pensi al turismo sostenibile e alla valorizzazione dell’ambiente o dei beni culturali del posto, ma anche agricoltura, pesca e promozione di altre eccellenze enogastronomiche, il tutto in un circolo virtuoso che crea occasioni di lavoro e mette in rete attività non più autosufficienti”.

“Un segnale importante – ha concluso – soprattutto alla luce della pandemia e della riscoperta di una cittadinanza più attiva che mai. Le cooperative di comunità propongono un modello slow e di prossimità e noi vogliamo sostenerle in tutto il potenziale di presidi territoriali e sociali fondamentali per riscoprire il noi prima dell’io.

Ringrazio l’Assessore Regionale Paolo Orneli, tutte le colleghe, i colleghi e le associazioni di categoria e gli attori territoriali che hanno dato il loro contribuito al testo dotando il Lazio, in anticipo rispetto alla legge nazionale, di una normativa quadra che tuteli, riconosca e incentivi queste pratiche virtuose”.

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Giunta, News

Rifiuti. Regione Lazio: si a maggior coinvolgimento

2 Aprile 2021 at 16:57 by Marco Montini

“Attribuire all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) le competenze istruttorie riguardanti i procedimenti amministrativi di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza regionale; Autorizzazione…

More details
News

Roma Capitale vicina alle persone con autismo

2 Aprile 2021 at 16:55 by Marco Montini

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Per l’occasione, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, accogliendo…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Commissioni, Consiglio, Primo Piano

Una commissione ad hoc per “indagare” sul concorso del Consiglio

2 Aprile 2021 at 16:49 by Marco Montini

Una commissione Trasparenza per “indagare” sulla oltre 20 assunzioni (in gran parte persone vicine a consiglieri e gruppi della Pisana) effettuate a dicembre dall’Ufficio di…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA