Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Consiglio, L'intervista

L’INTERVISTA – Marietta Tidei: “IV leale a Zingaretti, ma con nostra identità”

Posted on 22 Febbraio 2021 at 12:17 by Marco Montini

Lazio Politico ha intervistato il consigliere regionale del Lazio ed esponente di Italia Viva, Marietta Tidei. Con lei abbiamo parlato dell’attuale momento politico, di Italia Viva, di Mario Draghi e dell’amministrazione Zingaretti. Ma anche dei rapporti con il Pd a livello regionale e locale…

Nasce il Governo Draghi: una vittoria di Italia Viva?

“Una buona notizia per l’Italia, per cui Matteo Renzi ed Italia Viva si sono spesi, dimostrando che in politica i contenuti ed il coraggio di battersi, valgono molto più dei sondaggi e del gradimento sui social”.

Molti sostengono che la crisi aperta da Italia Viva sia stato un atto irresponsabile: lei cosa risponde?

“I fatti stanno rispondendo per noi, smentendo tutti i luoghi comuni, falsi, con cui un certo circuito mediatico ama dipingerci. Italia Viva e Matteo Renzi da molti mesi avevano posto l’accento su temi importanti come la scuola, la gestione economica della crisi ed alcuni aspetti della gestione sanitaria, sottolineando come l’ex Governo giallo-rosso, stava commettendo troppi e gravi errori. L’unica risposta è stata una crescente paralisi dell’azione di governo, unita ad un processo di accentramento di poteri sulla Presidenza del Consiglio, che ha generato un sostanziale corto circuito, politico ed amministrativo, culminato con la stesura di un Recovery Plan del tutto inadeguato a recepire gli ingenti fondi provenienti dall’Unione Europea, sia nella sua prima versione, che nella seconda, bocciata dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio, dalla Corte dei Conti e da Banca d’Italia”.

Ma Draghi, con una maggioranza a dir poco variegata, riuscirà laddove il Conte II ha fallito?

“Mario Draghi è la personalità italiana più apprezzata nel mondo. Di questo anche chi non ha votato la fiducia è consapevole. Alla guida della Banca Centrale Europea ha già dimostrato di saper svolgere al meglio un ruolo politico, salvando di fatto l’economia italiana, l’Euro, e l’idea stessa di Europa unita e solidale. Sono certa che saprà dove e come mettere le mani”.

Cosa risponde a chi pensa che il Governo Draghi rappresenti il commissariamento della politica italiana?

“L’Italia era in crisi, non perché Italia Viva la raccontava, ma per l’incapacità del l’ex maggioranza di affrontare e risolvere i problemi. Se da questa crisi il Paese è uscito con un Governo più autorevole e competente, non credo si possa parlare di fallimento, se come penso, il primo dovere della politica risieda nel dare un buon governo ai cittadini”.

Lei è particolarmente attiva sul terreno dei diritti civili, in particolare sulla questione femminile: cosa pensa del dibattito sulla parità di genere scoppiato a sinistra dopo l’ufficializzazione della lista dei Ministri?

“Indubbiamente la politica e più in generale la nostra società, devono fare molti passi avanti sul tema di una effettiva parità di genere. Anche in Regione Lazio ad esempio, se è vero che nella Giunta sono ben 4 le assessore, in Consiglio Regionale siamo soltanto in 2 su 12 tra i Presidenti di Commissioni Permanenti. Per questo credo che la questione femminile vada affrontata attraverso un piano strategico complessivo, che parta dalle prime disuguaglianze che ogni donna deve affrontare lungo il suo percorso di vita, dalla libertà di autodeterminazione alla conciliazione tra famiglia e lavoro, per giungere fino ad una adeguata rappresentanza nelle istituzioni. A mio avviso però, il punto centrale resta l’ottenimento di una reale parità economica. 

Confido molto nell’azione della Ministra Elena Bonetti in questa direzione. Più delle prediche, le donne hanno bisogno di buone pratiche da parte della politica. Italia Viva ha scelto questa strada anche introducendo il doppio incarico di genere per tutti i ruoli di partito. L’assenza nel Governo di una rappresentanza femminile di partiti che si definiscono di sinistra invece, rappresenta un fallimento, quello si, di quei partiti, su cui sarebbe bene interrogarsi”.

Italia Viva in Regione Lazio fa parte della maggioranza che sostiene Nicola Zingaretti, che è anche il Segretario Nazionale del Pd: dopo la crisi di Governo cambierà qualcosa anche nel Lazio?

“Italia Viva sostiene e sosterrà lealmente la maggioranza. Lo faremo sulla base dei contenuti e del buon governo che stiamo dando insieme alla nostra Regione. Lo faremo senza rinunciare alla nostra identità, che fa dello sviluppo, economico, sociale e civile, un nostro tratto distintivo. Lo faremo perché i cittadini del Lazio hanno scelto direttamente un Presidente, un programma ed una coalizione, che nell’azione quotidiana hanno dimostrato di saper guardare oltre gli steccati. Un valore durante un periodo inedito come l’attuale”.

Dal Pd sembrerebbero arrivare segnali bellicosi però: basti pensare alla defenestrazione del Sindaco di Frascati, primo Sindaco di Italia Viva in Provincia di Roma, avvenuta nei giorni scorsi. Cosa ha da dire in merito?

“Prima di tutto esprimo piena solidarietà e vicinanza, politica ed umana, a Roberto Mastrosanti. Roberto è stato un bravo Sindaco, che lascia una città migliore di come l’aveva trovata. Ha lavorato molto, con passione e dedizione, per offrire ai suoi concittadini servizi migliori. 

Lo ha fatto con competenza e caparbietà, anche in una fase difficile come quella che stiamo attraversando, nonostante in diversi, da più livelli, si siano prodigati per intralciarne il lavoro. Quando un sindaco eletto direttamente dai cittadini viene sfiduciato non è mai un bello spettacolo, e spesso dietro la scelta della sfiducia si celano dinamiche non troppo edificanti. Ora è comunque tempo di guardare avanti. Roberto Mastrosanti rimane una risorsa di grandissimo spessore per il territorio e per la comunità di Italia Viva. Sono sicura che continuerà a dare il suo contributo al massimo, come ha sempre fatto”.

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Commissioni, Consiglio, Primo Piano

Una commissione ad hoc per “indagare” sul concorso del Consiglio

2 Aprile 2021 at 16:49 by Marco Montini

Una commissione Trasparenza per “indagare” sulla oltre 20 assunzioni (in gran parte persone vicine a consiglieri e gruppi della Pisana) effettuate a dicembre dall’Ufficio di…

More details
Consiglio, News

Sanità, interrogazione di Cambiamo su Pet in ospedale di Sora

1 Aprile 2021 at 13:12 by Marco Montini

“E’ necessario e improcrastinabile che la Regione Lazio lavori per il progressivo potenziamento della vocazione oncologica dell’ospedale di Sora. Il Santissima Trinità, infatti, è un…

More details
Consiglio, Primo Piano

Lazio, la lente della Corte dei Conti sui bilanci dei gruppi consiliari

31 Marzo 2021 at 16:58 by Marco Montini

“Solo un terzo dei gruppi politici delConsiglio regionale del Lazio ha i conti in ordine, almeno per un ora. E’ la fotografia scattata dalla sezione…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA