Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Associazioni, Giunta, L'intervista

L’INTERVISTA – Riccardo Varone, pres ANCI Lazio: “Impegno al fianco dei Comuni”

Posted on 23 Febbraio 2021 at 10:47 by Marco Montini

Lazio Politico ha intervistato il presidente dell’Anci Lazio, Riccardo Varone, che fa il punto della situazione sul lavoro della associazione a sostegno dei Comuni laziali in tempo di Covid

Presidente, per lei un anno e mezzo di presidenza all’Anci. Si promuove?

Le promozioni si danno a fine anno o a fine mandato e c’è ancora tanto da fare. Il lavoro che ho svolto finora, assieme al Direttivo e alla struttura di Anci Lazio è sicuramente importante e mi vede pienamente soddisfatto, soprattutto rispetto all’ottimo percorso avviato assieme alla Regione durante il lockdown di un anno fa. 

Sul tavolo ci sono sempre le istanze e le problematiche dei Comuni del Lazio che cerchiamo di seguire con costanza e impegno, raccogliendo nel contempo anche le possibilità date dai bandi di carattere europeo, nazionale e regionale che seguiamo tramite il nostro Comitato Tecnico Scientifico.

Covid e comuni del Lazio, un periodo di grande sofferenza. Quali i moniti più preoccupanti che giungono dal territorio?

Una situazione molto difficile che sicuramente ci mette alla prova sia come amministratori sia come cittadini. Da una parte c’è da preservare la salute della comunità, dall’altra bisogna rimanere attenti alle necessità economiche, sociali e culturali di quelle stesse comunità, insomma mantenere un equilibrio che però abbia come faro guida la sicurezza sanitaria di tutti.

Gli amministratori si trovano davanti a scelte difficili, ogni ente ha poi le sue problematiche; nel Lazio bisogna anche ricordare che la maggior parte dei Comuni sono al di sotto dei 5000 abitanti, realtà che viste dall’alto hanno una difficile interpretazione e che solo conoscendo bene il territorio si riescono a gestire con la giusta capacità-

Cosa sta facendo l’Anci per stare al fianco dei comuni in questo momento difficile?

Durante il lockdown dell’anno scorso abbiamo avviato un proficuo e profondo rapporto con le istituzioni regionali, organizzando un incontro a settimana tra i sindaci del Lazio e la Regione, al quale era solito partecipare il vicepresidente Leodori e l’assessore alla Sanità D’Amato.

Un incontro nel quale i sindaci esponevano le problematiche derivanti dalla situazione di lockdown e proponevano soluzioni alla Regione che, in molti casi, si sono tradotte in ordinanze e normative regionali che hanno aiutato le comunità sul territorio. Questo rapporto di proficua collaborazione continua tutt’ora ed è uno strumento che Anci Lazio mette a disposizione  dei propri associati e dei cittadini del Lazio.

Oltre a questo siamo presenti con l’organizzazione di webinar e incontri virtuali nei quali poniamo l’accento su tutte quelle tematiche più care ai Comuni, abbiamo messo a disposizione anche una serie di abbonamenti gratuiti e a disposizione delle Amministrazioni alla piattaforma GoToMeeting per svolgere le riunioni di giunta o i consigli comunali.

Come procede l’interlocuzione con la Regione Lazio. Come giudica l’operato Zingaretti in tempi di Covid?

Come già detto la nostra interlocuzione con la Regione si è fortemente rafforzata nell’ultimo anno, abbiamo tra l’altro avviato un accordo di collaborazione per mettere in campo azioni di promozione dello sviluppo locale mediante il ricordo alle risorse della programmazione europea e regionale. quanto riguarda l’operato del Presidente Zingaretti non posso che plaudire a quanto fatto in una situazione difficilissima e nuova per tutti.

Noi amministratori abbiamo dovuto affrontare delle sfide inedite sotto tutti gli aspetti, sanitari, economici, sociali, culturali, la Regione ha sicuramente dato una mano e ha agevolato, dove possibile, questa situazione. Il Lazio, nonostante l’enorme agglomerato urbano di Roma, ha finora saputo affrontare l’emergenza pandemica anche grazie alla campagna vaccinale che, nella nostra regione, si trova ad avere percentuali ben superiori a quelle della media nazionale.

La capacità del Presidente Zingaretti è quella di aver fatto squadra non solo con la sua giunta ma con tutti i territori governati, una rete che con l’attenzione giusta ha sapute fornire risposte ai cittadini. Criticità ce ne sono e ce ne saranno, ma ci troviamo in una situazione difficilissima, una situazione che speriamo si riesca a risolvere in fretta.

Anci lazio e sua presidenza. Quali sono gli obiettivi su cui state lavorando e quali le priorità del suo mandato?

La priorità è sempre quella di facilitare gli enti locali e “fare rete” così da unire più voci sotto una singola realtà capace di amplificare quelle voci e le problematiche di tutti. L’Anci nasce a questo scopo e la priorità rimane sempre quella.

A questo scopo la collaborazione con la regione appare ancora più fondamentale. I comuni non vanno infatti visti come enti periferici performativi ai quali delegare la fase meramente attuativa delle politiche statali o regionali, ma vanno considerati partners istituzionali imprescindibili ed affidabili con riguardo all’intero ciclo della programmazione, progettazione, realizzazione e gestione delle politiche stesse, in tutti i settori nei quali sarà possibile acquisire competenze dall’amministrazione centrale.

Anci Lazio può, con la sua costante presenza, assicurare e facilitare il dialogo con i territori, per definire obiettivi di policy condivisi: tavoli territoriali di confronto e definizione di accordi strategici che indichino priorità ed investimenti condivisi.

Share Post

Related posts

More details
Giunta, News

Rifiuti. Regione Lazio: si a maggior coinvolgimento

2 Aprile 2021 at 16:57 by Marco Montini

“Attribuire all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) le competenze istruttorie riguardanti i procedimenti amministrativi di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza regionale; Autorizzazione…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Un gesto di vicinanza per i piccoli del Vaccari

2 Aprile 2021 at 15:54 by Marco Montini

Autisimo, Roma Multiservizi: acquistate uova di Pasqua per i bimbi del VaccariIl ricavato contribuirà alla costruzione di una scuola dell’infanzia in Burkina Faso Roma, 2…

More details
Associazioni, Territorio

Fontenuova, iniziativa solidale di Assotutela in una casa famiglia

2 Aprile 2021 at 15:47 by Marco Montini

Si avvicinano le feste e non si ferma la solidarietà di Assotutela, associazione operante da quasi dieci anni a sostegno e in aiuto delle fasce…

More details
Associazioni, News

Lazio, Sanità e LazioCrea: “soldi pubblici per l’ente fantasma?”

1 Aprile 2021 at 12:33 by Marco Montini

“Con la determina G03105 dl 22 marzo, a firma del direttore del bilancio Marco Marafini, la Regione Lazio assegna alla partecipata, Società LazioCrea Spa la…

More details
Giunta, Primo Piano, Roma Capitale

Rifiuti, Campidoglio: problemi non collegati a Rocca Cencia

31 Marzo 2021 at 16:51 by Marco Montini

In seguito alla confusione generata da diversi articoli di stampa circa le criticità nella gestione dei rifiuti, di cui si sta discutendo in Regione Lazio,…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA