Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
L'intervista

L’INTERVISTA – Luca Andreassi: Trasformazione digitale per Comuni “smart”

Posted on 24 Febbraio 2021 at 11:12 by Marco Montini

Professor Luca Andreassi, ingegnere, vicesindaco di Albano Laziale e anche delegato alla trasformazione digitale. Trasformazione digitale, un argomento di cui si parla da vent’anni, che ha avuto grandissimo rilievo in questi tempi di Recovery Fund. Ma cos’è la trasformazione digitale?

La trasformazione digitale è, prima di tutto, una rivoluzione di senso. Da non confondere con il solo processo di generica digitalizzazione. La digitalizzazione è finalizzata ad automatizzarne i processi o, al massimo, a reingegnerizzarli.

La trasformazione digitale rappresenta l’impatto stesso di trasformazione, per l’appunto, delle tecnologie sulla società, sugli affari, sul sociale, sulle relazioni, sulle città e su ogni aspetto della nostra vita. In altri termini tutti gli aspetti che impattano sulla qualità della vita.

Come si declinano questi concetti sulle città?

Intanto come non si declinano, così per essere chiarissimi. Smart City non significa i pali della luce “intelligente”, non significa un bel po’ di hardware buttato qua e là negli uffici, non significa l’abolizione delle file per i documenti trasformandole in un continuo click day, non significa neanche la digitalizzazione stessa della Pubblica Amministrazione. O meglio, non solo.

Pensare, oggi, ad una città intelligente, vuol dire pensare ad una città che semplifichi la vita di chi la abita, garantisca processi di inclusione sociale, sia resiliente e flessibile, garantisca processi di scelta con la partecipazione di tutti, amministratori pubblici, cittadini, stakeholders economici e sociali.

Naturalmente con la Pubblica Amministrazione al centro che coordini le azioni per la trasformazione della città, del suo sistema dei servizi, del modello organizzativo, delle dinamiche di partecipazione e, ovviamente, anche del modello tecnologico.

E su Albano Laziale?

In questa logica, il mio obiettivo è quindi quello di fare di Albano un laboratorio di innovazione tecnologica, per farne una vera città “intelligente” per offrire soluzioni migliori e personalizzate nell’ambito di una visione al passo coi tempi.

Siamo nel momento storico in cui è più necessario, ma anche maggiormente possibile, attuare una simile rivoluzione. Da un lato, infatti, la pandemia ha reso consapevoli cittadini e imprese di quanto gli strumenti e le soluzioni digitali siano fondamentali. Dall’altra l’Unione Europea metterà a disposizione dell’Italia moltissimi miliardi tramite il Recovery Fund, con alcuni vincoli di utilizzo, tra cui appunto la trasformazione digitale.

Avremo quindi la possibilità di un intervento forte per la modernizzazione delle dotazioni tecnologiche e il rafforzamento delle digital skills del personale della pubblica amministrazione, ma anche per importanti interventi strutturali per la diffusione delle connessioni ultraveloci.

Poi, come detto, all’Amministrazione comunale spetterà un compito di regia e coordinamento dei privati, cittadini e aziende, perché solo con uno sforzo comune si potrà attuare la piena trasformazione dei tantissimi aspetti che cambieranno profondamente, in meglio, la qualità della vita dei cittadini di Albano.

Un progetto molto ambizioso, dunque.

Certo. Ma realizzabile. Ricordo che mi fece la stessa osservazione qualche anno fa a proposito della raccolta differenziata quando le dissi che aspiravo a far arrivare Albano al 75% di raccolta differenziata.  Ebbene, abbiamo superato l’80%.

Share Post

Related posts

More details
Enti, L'intervista

L’INTERVISTA – Francesco Vaia: “Si riaprano cinema e teatri in sicurezza”

30 Marzo 2021 at 18:17 by Marco Montini

Il direttore sanitario dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5, all’interno di Non Stop…

More details
Giunta, L'intervista

L’INTERVISTA – Valentina Corrado su alleanza Pd-M5S: “Concentrati su punti comuni”

22 Marzo 2021 at 17:23 by Marco Montini

L’assessore agli enti locali e al turismo della Regione Lazio Valentina Corrado (M5S) è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore…

More details
L'intervista

L’INTERVISTA – Pierpaolo Sileri: “Scelta geopolitica? Dubbio può venire”

18 Marzo 2021 at 17:50 by Marco Montini

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri (M5S) è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su…

More details
Associazioni, L'intervista, Roma Capitale

L’INTERVISTA – Michel Maritato: “Degrado parchi di Roma. Intervenire”

16 Marzo 2021 at 10:45 by Marco Montini

Il presidente dell’associazione Assotutela, Michel Emi Maritato, è intervenuto a Lazio Politico sottolineando la sua posizione in merito alla manutenzione del verde della Capitale d’Italia:…

More details
L'intervista

L’INTERVISTA – Luca Andreassi(IV): “Ama, vi racconto cosa non va”

8 Marzo 2021 at 13:22 by Marco Montini

La Giunta di Roma ha finalmente approvato i bilanci AMA 2017, 2018 e 2019, di fatto, salvando la società municipalizzata dal fallimento. Per commentare questa importante…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA