Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Primo Piano, Roma Capitale

Sgarbi si candida: “Gualtieri e Calenda? Solo io posso magnificare Roma”

Posted on 24 Febbraio 2021 at 11:18 by Marco Montini

“Ma Vittorio sta arrivando o no? Dai, dimmi la risposta vera, non quella per i giornalisti. Alle 11.30 mi ha scritto ‘prendo un caffè e arrivo’, sono passati tre quarti d’ora, qui si stanno innervosendo…”. Sono le 12.15 e anche un collaboratore di Vittorio Sgarbi inizia a perdere la pazienza mentre chiede informazioni al telefono. L’attuale sindaco di Sutri è atteso in piazza Navona per annunciare la sua candidatura a sindaco di Roma. È in ritardo di 45 minuti e inizia a far caldo. Dall’altra parte della linea qualcuno giura che Sgarbi è vicino, sarà in piazza a momenti. “Sta arrivando- esulta il collaboratore- giuro, Vittorio abita qua dietro”. La mattinata non era partita col piede giusto. La conferenza stampa si sarebbe dovuta tenere in un bistrot della piazza, “ma la sindaca Raggi ha telefonato ai proprietari- raccontano gli organizzatori- loro si sono spaventati e ci hanno cacciato, non volevano assembramenti”.

È complotto, insomma. “Vede quelle pattuglie della municipale laggiù? Prima non c’erano, ora sono qui per sorvegliarci”. In effetti un’auto della polizia passa e ripassa davanti alla chiesa di Sant’Agnese in Agnone, ma qui è una consuetudine. “Sparpagliatevi! Sparpagliatevi- grida un uomo- quando arriva Vittorio poi faremo il flash mob con i cartelloni”. Eccolo, finalmente. Giacca blu, pantalone grigio, camicia celeste e cravatta rossa. Cammina con un bastone, zoppica un poco. È un attimo: altro che flash mob, tutti assembrati intorno “alla nostra star, presidente, professore, onorevole, come preferite voi visto che di titoli ne ha diversi”. Sgarbi parla mezz’ora. “Ho avuto il privilegio di vivere in quel campanile di sinistra per dieci anni”, esordisce indicando Sant’Agnese. Intorno a lui ci sono gli esponenti dei movimenti politici che lo appoggiano: Italia Libera, Geo ambientalisti animalisti, Sviluppo Italia, Movimento cittadini italiani. Il suo si chiama Rinascimento, “lista con cui ho vinto le elezioni a Sutri” nel 2018 e che al primo turno “ad Aosta, città romana”, ha raggiunto il 25%. Ora tocca a Roma, ma chi corre con lui è avvisato: “Io sono un tenore, un solista, un pianista, non sono un direttore d’orchestra”.

Mentre il centrodestra è ancora alla ricerca di un candidato, Sgarbi prova a piantare la sua bandierina. Senza giri di parole, o con me o un assessorato per me: “Io mi presento perché sono Sgarbi e Rinascimento è importante che ci sia. Il centrodestra o converge su di me o io faccio una lista che va contro il centrodestra e che potrà andare col centrodestra al ballottaggio. Se loro hanno un loro candidato è chiaro che occorrerà fare un accordo e dal sindaco all’assessore alla Cultura è un accordo logico”. Da qui, insomma, inizia la sua corsa al Campidoglio. “Roma è una città abbandonata, disperata, senza notte e senza giorno, con monumenti chiusi, piena di immondizia. Per Roma non posso non esserci. A Roma- ragiona- il sindaco non può non essere il simbolo della cultura italiana: potrei non essere io, ma io rappresento la cultura molto più di altri. Non posso immaginare che qui arrivi Gualtieri perché l’hanno bocciato o Calenda con la sua convinzione di essere un talento straordinario, certamente è un fenomeno, ma è una persona che ha un’esperienza distaccata della città. Io ho un’esperienza fisica della città, dei suoi monumenti. Guardate là- indica l’ambasciata brasiliana a Palazzo Pamphilj- io ho fatto togliere l’intonaco rosso vent’anni fa e rimesso quel colore dell’aria, azzurro e grigio, che vedete. Nessun altro se non me poteva avere l’intuizione di togliere un colore che falsificava questa piazza. È con quest’attenzione al dettaglio che si vive e magnifica Roma”.

A chi punta Sgarbi? “Forza Italia e i ‘tre stelle’ avevano più del 50% dei voti, oggi insieme non arrivano al 15: c’è un elettorato ampio che non ha più casa e la cui casa non sono il Pd né la Lega né Giorgia Meloni”. Torniamo al complotto. Ma davvero è stata Virginia Raggi a impedire l’accesso al caffè? “Mentre ero seduto al bagno mi è arrivata la notizia che non potevamo usare il cortile né il bistrot, credo perché non le sto particolarmente simpatico. Ma volevo ringraziarla perché mi ha messo in collegamento col sole: per gentilezza della sindaca Raggi piuttosto che stare all’ombra dell’androne siamo qua fuori in piazza”.

Fonte testo e foto: agenzia DIRE, www.dire.it

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Enti, Primo Piano

Oltre 1 milione di dosi Astrazeneca all’hub di Pratica di Mare

2 Aprile 2021 at 16:53 by Marco Montini

Oltre 1,3 milioni di dosi AstraZeneca (Vaxzevria) sono arrivate all’hub vaccinale della Difesa di Pratica di Mare. Secondo quanto apprende l’AGI da fonti del commissario per l’emergenza Figliuolo, con questo arrivo si…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Commissioni, Consiglio, Primo Piano

Una commissione ad hoc per “indagare” sul concorso del Consiglio

2 Aprile 2021 at 16:49 by Marco Montini

Una commissione Trasparenza per “indagare” sulla oltre 20 assunzioni (in gran parte persone vicine a consiglieri e gruppi della Pisana) effettuate a dicembre dall’Ufficio di…

More details
Consiglio, Primo Piano

Lazio, la lente della Corte dei Conti sui bilanci dei gruppi consiliari

31 Marzo 2021 at 16:58 by Marco Montini

“Solo un terzo dei gruppi politici delConsiglio regionale del Lazio ha i conti in ordine, almeno per un ora. E’ la fotografia scattata dalla sezione…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA