Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

In Campidoglio deputati e consiglieri insieme: Ora sia riforma Capitale

Posted on 25 Febbraio 2021 at 10:10 by Marco Montini

Piu’ poteri e piu’ risorse a Roma Capitale. Dopo oltre un decennio di prove generali senza risultati, il Campidoglio, questa volta con il supporto di un fronte trasversale di parlamentari capitolini, ci riprova. Il nuovo tentativo di portare a casa la riforma in grado di trasformare la Citta’ eterna in una Capitale europea, almeno sul fronte del funzionamento amministrativo, e’ andato in scena questo pomeriggio nell’aula Giulio Cesare del Comune di Roma, sede dell’Assemblea Capitolina.

Qui deputati, senatori e consiglieri comunali hanno stretto un simbolico patto che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe portare in tempi brevi al riavvio di un percorso legislativo in Parlamento, o tramite legge ordinaria o attraverso una riforma costituzionale.

In Campidoglio, come si suol dire quando si e’ in presenza delle grandi occasioni, “c’erano davvero tutti”. O quasi. In aula, oltre alla sindaca Virginia Raggi e alla giunta al gran completo, erano presenti il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli (Fdi), il presidente della commissione Affari Costituzionali, Giuseppe Brescia (M5s), quello dell’Osservatorio per la riforma di Roma Capitale, Riccardo Magi (+Europa) e vari parlamentari:

Roberto Morassut (PD), Sara De Angelis (Lega), Roberto Giachetti (PD), Vittoria Baldino (M5s), Paolo Barelli e Maurizio Gasparri (FI), Loredano De Petris (Leu), Paolo Trancassini (Fdi) e Francesco Silvestri (M5s). Ed ancora: c’erano il presidente della Camera di Commercio, Lorenzo Tagliavanti, quello di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, il presidente dell’Acer, Nicolo’ Rebecchini, Stefano Cenci di Unindustria e rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e di Cgil, Cisl e Uil.

Uno schieramento che da gia’ solo sarebbe notizia e che diventa un messaggio politico che fa ben sperare, questa volta, per la riuscita dell’operazione. Al quale si aggiunge il voto dei consiglieri comunali che alla fine della seduta hanno approvato un ordine del giorno all’unanimita’.(SEGUE)

La sintesi la si potra’ trovare, almeno e’ quello che sperano in Campidoglio, in Parlamento nei prossimi mesi. “Ma dobbiamo essere uniti questa volta- ha chiesto Raggi- Le divergenze politiche possono essere messe da parte per il comune interesse della citta'”.

In Aula hanno parlato anche i capigruppo locali dei vari partiti. Il presidente del gruppo Pd, Giulio Pelonzi, ha chiesto che questa volta “si arrivi ad un risultato concreto, con l’avvio di un percorso e di un confronto ordinato. E’ necessario che il Governo si attivi fissando un programma di audizoni e confronti per arrivare al risultato”.

Per quello di Fdi, Andrea De Priamo, “dobbiamo essere consapevoli di quello che possiamo raggiungere subito: serve un lobbismo sano per la citta’. Abbiamo perso fin troppo tempo in Assemblea Capitolina. Per questo dobbiamo stringere un Patto per Roma avviando una fase costituente vera”.

Il sostegno alla riforma, infine, e’ arrivato anche dai rappresentanti economici. Tagliavanti ha ricordato come “tutte le grandi Capitali europee, tra la fine del vecchio millennio e l’inizio del nuovo, si sono dotate di uno status speciale per governare il loro sviluppo economico.

Anche per Roma occorre ora una governance adeguata. Come Capitale Roma necessita’ di poteri speciali. Non possiamo piu’ perdere questa occasione”.

Gli elementi per il successo, questa volta sembrano esserci tutti. Senza trascurare il fatto che l’attuale Governo Draghi vede la presenza di quasi tutte le forze politiche. Un particolare non da poco conto che potrebbe influire per diminuire la litigiosita’ dei partiti quando si trattera’ di portare in Parlamento la riforma.

Fonte: agenzia Dire, www.dire.it

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Enti, Primo Piano

Oltre 1 milione di dosi Astrazeneca all’hub di Pratica di Mare

2 Aprile 2021 at 16:53 by Marco Montini

Oltre 1,3 milioni di dosi AstraZeneca (Vaxzevria) sono arrivate all’hub vaccinale della Difesa di Pratica di Mare. Secondo quanto apprende l’AGI da fonti del commissario per l’emergenza Figliuolo, con questo arrivo si…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Commissioni, Consiglio, Primo Piano

Una commissione ad hoc per “indagare” sul concorso del Consiglio

2 Aprile 2021 at 16:49 by Marco Montini

Una commissione Trasparenza per “indagare” sulla oltre 20 assunzioni (in gran parte persone vicine a consiglieri e gruppi della Pisana) effettuate a dicembre dall’Ufficio di…

More details
Consiglio, News

Sanità, interrogazione di Cambiamo su Pet in ospedale di Sora

1 Aprile 2021 at 13:12 by Marco Montini

“E’ necessario e improcrastinabile che la Regione Lazio lavori per il progressivo potenziamento della vocazione oncologica dell’ospedale di Sora. Il Santissima Trinità, infatti, è un…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA