Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
News, Roma Capitale

Aperto sportello per il microcredito sociale e d’impresa per Roma Capitale

Posted on 4 Marzo 2021 at 10:45 by Marco Montini

Questa mattina la sindaca di Roma Virginia Raggi e il presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini hanno visitato il nuovo sportello territoriale per il Microcredito in via Goito 35, istituito grazie alla collaborazione tra Roma Capitale e l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM). 

Lo sportello ha sede nei locali messi a disposizione dal Comune, che ha provveduto anche alla dotazione di personale che negli ultimi mesi ha svolto un corso di formazione ad hoc. L’apertura avviene a seguito del protocollo di intesa siglato a novembre tra l’Ente Nazionale per il Microcredito e Roma Capitale, per promuovere e sviluppare programmi di microcredito, educazione finanziaria e cultura d’impresa nell’ottica di sostenere il tessuto economico e sociale della città in seguito all’epidemia sanitaria.

Alla base dell’iniziativa, la creazione di un Fondo per il microcredito, stanziato nel bilancio del Campidoglio, pari a 3 milioni di euro. “Il lavoro è la priorità. Con questa iniziativa creiamo uno strumento per il rilancio del lavoro e dell’economia.

Sosteniamo e proteggiamo le realtà più piccole o in difficoltà, usiamo tutti i mezzi a disposizione per dare ossigeno ai negozianti, ai piccoli imprenditori, ai commercianti e alle loro famiglie. Ma non solo: contrastiamo in ogni modo il rischio che i soggetti colpiti dalla crisi possano cedere all’usura o finire tra le braccia di organizzazioni criminali.

Roma Capitale si mette al fianco di coloro che non possono offrire garanzie alle banche e agli istituti di credito e, grazie all’intervento dell’Enm, offre ai beneficiari anche la possibilità di seguire corsi di formazione finanziaria e di essere accompagnati nello sviluppo della loro attività. Garantiamo così nuova linfa alle attività più vulnerabili e diamo loro modo di ripartire superando i duri effetti del Covid”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.

“Con questa iniziativa nasce il Modello Roma – spiega Mario Baccini, presidente dell’ENM – perché prende vita ufficialmente il modello di microcredito sociale che può essere utilizzato dalle centinaia di persone oggi colpite dalla crisi e dalla pandemia ma che hanno la dignità e il coraggio di non arrendersi e che non si devono piegare alle asperità del momento. Grazie al fondo di Roma Capitale e alla scommessa con l’ENM della Sindaca di Roma Virginia Raggi,

saremo in grado di dare risposte concrete ai romani sia per il microcredito sociale che per quello produttivo: in questo momento così difficile per aprire un’attività o per coloro che hanno difficoltà. I servizi di accompagnamento previsti per legge ed erogati dall’Ente Nazionale per il Microcredito prima, durante e dopo il finanziamento garantiranno il successo di questa operazione considerato che negli ultimi anni abbiamo sostenuto la costituzione di oltre 15mila aziende con un effetto occupazionale di 2,43 unità per azienda per un complessivo di circa 34 mila posti di lavoro creati.

Il Modello Roma sarà vincente e spero potrà essere replicato in altri comuni italiani, così come già annunciato all’ANCI, perché se lo strumento microfinanziario è contemplato dall’Agenda 2030 come utile al raggiungimento degli obiettivi del millennio, sono convinto sia utilissimo al superamento di questa grave crisi economica”.

L’Intesa avrà una durata di tre anni e prevede diverse finalità e tipologie di sostegno: all’imprenditorialità giovanile, grazie a un programma di microcredito dedicato alle imprese in fase di avvio; a beneficio delle attività commerciali che si trovano a dover ripartire dopo le chiusure determinate dalla crisi pandemica; per l’erogazione di microprestiti a soggetti che si trovano in condizione di particolare vulnerabilità economica e sociale. 

La dotazione finanziaria iniziale potrà essere incrementata con successivi interventi di partecipazione da parte di altre Amministrazioni, cooperative, intermediari finanziari, enti religiosi e del terzo settore, ma anche di singoli soggetti privati. I cittadini possono chiamare lo 060606 per ottenere informazioni sui prodotti di microcredito sociale e imprenditoriale dedicati. Lo sportello sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.

Share Post

Related posts

More details
News, Roma Capitale

Roma, divieto asporto di bevande alcoliche dalle 18 nei minimarket

6 Aprile 2021 at 15:49 by Marco Montini

Prorogato fino al 30 aprile, attraverso una nuova ordinanze della Sindaca Virginia Raggi, il divieto di vendita di bevande alcoliche già stabilito nel precedente provvedimento…

More details
Associazioni, News

Castelbianco, direttore dell’Istituto Ortofonologia: “Bene aprire scuole d’estate”

6 Aprile 2021 at 14:56 by Marco Montini

 I nostri bambini e adolescenti sono sempre piu’ arrabbiati. “A causa del tipo di vita che facciamo fare loro, per ragioni sociali, economiche, il sentimento…

More details
Cultura, News, Roma Capitale

Campidoglio, con “Spaccio Arte’’ la cultura occupa le piazze dell’illegalità e delle mafie

6 Aprile 2021 at 11:33 by Marco Montini

Partirà da San Basilio sabato 10 aprile e da piazza Gasparri a Ostia domenica 11 aprile il viaggio di “Spaccio Arte”, il progetto artistico nelle periferie romane. L’iniziativa è…

More details
L'intervista, Roma Capitale

L’INTERVISTA – Andrea Bernaudo, presidente di Liberisti Italiani e candidato sindaco di Roma

6 Aprile 2021 at 11:28 by Marco Montini

“Il Pd e la sinistra non potranno mai cambiare Roma, sono le forze politiche che più hanno governato la Capitale e i risultati sono sotto…

More details
Associazioni, News

Saline di Tarquinia, Federbalneari “pronta a denunciare” Regione Lazio

6 Aprile 2021 at 11:24 by Marco Montini

Sulla questione delle Saline di Tarquinia Federbalneari Lazio e’ “pronta a denunciare la Regione Lazio per danno ambientale in merito all’intervento antropico ed invasivo proposto…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA