Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Consiglio, Primo Piano

Lazio, verso la parità salariale. C’è ok in commissione Lavoro

Posted on 22 Marzo 2021 at 17:17 by Marco Montini

Approvata in IX Commissione lavoro e pari opportunità la proposta di legge regionale sulla parità retributiva, il sostegno all’occupazione stabile e di qualità e l’imprenditoria femminile e la valorizzazione delle competenze delle donne.

“Siamo la prima Regione in Italia a mettere nero su bianco che c’è un problema con il lavoro delle donne e a mettere in campo soluzioni concrete e diversificate per risolverlo. Lo facciamo, tutte e tutti insieme, con una legge riconosce la parità di genere come presupposto per un sistema equo di cittadinanza oltre che per lo sviluppo socioeconomico e che con 7,6 milioni di euro nel prossimo triennio attua una rivoluzione e risponde ad esigenze quanto mai urgenti dopo la pandemia che ha colpito duramente l’occupazione femminile. Lo facciamo, oggi, tutte e tutti insieme per costruire una Regione Lazio più forte, più giusta, che sappia in primo luogo recuperare ogni posto di lavoro perduto, tutelare quelli in bilico e creare nuova occupazione di qualità. Siamo chiamati tutti a un salto di qualità in un mondo già cambiato, che va veloce e ci richiede il meglio di ciò che possiamo”.

Commenta così Eleonora Mattia, Presidente della IX Commissione in Consiglio Regionale e prima firmataria della proposta di legge 182/2019. Il testo approvato in Commissione si presenta come una legge quadro sul lavoro femminile e mette in campo strumenti per l’attuazione della parità retributiva, per l’inserimento e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro. Politiche attive del lavoro e formazione per le nuove competenze, educazione finanziaria e materie STEM, e incentivi alle imprese che assumono donne a tempo indeterminato. Impegno contro le molestie nei luoghi di lavoro come previsto dalla convenzione ILO. Ancora, sostengo all’imprenditoria femminile e alle donne in condizioni di disagio con il microcredito, ma anche strumenti di conciliazione dei tempi di vita, per la diffusione di una cultura paritaria nelle imprese e per la rappresentanza equa dei generi nelle posizioni apicali.

Nel Lazio  ancora 1 donna su 2 non lavora (52,1%) e solo nell’ultimo anno, secondo i dati Eures e Istat, l’occupazione femminile è scesa del 3,1% contro l’1,1% degli uomini, 33 mila unità perse su un totale di 44 mila posti in meno. Le donne soffrono di più la crisi perché vivono una situazione di disparità strutturale data da un’occupazione più precaria, flessibile, un sovraccarico di lavoro di cura e l’annoso tema del divario retributivo, dai salari alle pensioni. Se la contrattazione collettiva e i minimi retributivi contengono, almeno formalmente, il gap nel lavoro subordinato, la situazione è allarmante per le libere professioniste che guadagnano fino al 45% in meno dei colleghi uomini. Secondo l’ultimo rapporto Adepp, per esempio, se un medico nel Lazio dichiara un reddito di 52 mila euro annui per le colleghe il dato si ferma a 35 mila invece un’avvocata guadagna circa 27 mila euro l’anno di fronte i 65 mila dei colleghi uomini, il 41% in meno.

“Con questa legge continuiamo a costruire un Lazio più giusto, innovativo, coraggioso. Lo dobbiamo – conclude – a tutte le donne che lavorano il doppio, fuori e dentro casa. A quelle che vorrebbero un figlio e sanno che questo potrebbe compromettere il loro posto di lavoro. A quelle che il lavoro l’hanno perso. Alle lavoratrici precarie, costrette a scegliere il part-time, che rinunciano alle ore di straordinario e alle trasferte e quindi agli scatti di carriera. Lo facciamo per tutte le donne che hanno dovuto fare un passo indietro, nel silenzio, per secoli. Per non disturbare. Perché ora invece è il momento di prenderci il nostro spazio e fare rumore. E per questo ringrazio il Presidente Zingaretti, la sua giunta, le già Assessore Giovanna Pugliese e Alessandra Sartore per averci creduto da subito, il capogruppo PD Marco Vincenzi,  tutte le colleghe e i colleghi della commissione e coloro che l’hanno voluta sottoscrivere. Ora avanti con la conclusione dell’iter in aula. ”

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Enti, Primo Piano

Oltre 1 milione di dosi Astrazeneca all’hub di Pratica di Mare

2 Aprile 2021 at 16:53 by Marco Montini

Oltre 1,3 milioni di dosi AstraZeneca (Vaxzevria) sono arrivate all’hub vaccinale della Difesa di Pratica di Mare. Secondo quanto apprende l’AGI da fonti del commissario per l’emergenza Figliuolo, con questo arrivo si…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Commissioni, Consiglio, Primo Piano

Una commissione ad hoc per “indagare” sul concorso del Consiglio

2 Aprile 2021 at 16:49 by Marco Montini

Una commissione Trasparenza per “indagare” sulla oltre 20 assunzioni (in gran parte persone vicine a consiglieri e gruppi della Pisana) effettuate a dicembre dall’Ufficio di…

More details
Consiglio, News

Sanità, interrogazione di Cambiamo su Pet in ospedale di Sora

1 Aprile 2021 at 13:12 by Marco Montini

“E’ necessario e improcrastinabile che la Regione Lazio lavori per il progressivo potenziamento della vocazione oncologica dell’ospedale di Sora. Il Santissima Trinità, infatti, è un…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA