Pac, Confeuro: “Ok commissione agricoltura Pe ma più attenzione piccole e medie imprese” 

Pac, Confeuro: “Ok commissione agricoltura Pe ma più attenzione piccole e medie imprese” 

“Esprimiamo soddisfazione per la missione in Italia degli eurodeputati della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. La visita a importanti realtà del settore agroalimentare – dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare all’Autorità nazionale per il riso, fino al sito produttivo del Parmigiano Reggiano – dimostra l’attenzione dell’Eurocamera per le istanze del mondo agricolo”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “Ci auguriamo – prosegue Tiso – che questo viaggio rappresenti un vero punto di partenza per un ripensamento della futura PAC, che nella proposta della Commissione Von der Leyen si è rivelata fortemente penalizzante per gli agricoltori europei. Serve una visione più giusta ed equa, che metta al centro la risoluzione delle difficoltà quotidiane delle aziende agricole, e non solo le eccellenze. C’è un punto, però, che ci rammarica – aggiunge-: se da un lato è apprezzabile la valorizzazione delle filiere di punta, dall’altro serve più attenzione verso le piccole e medie imprese agricole, spesso in crisi e duramente colpite dagli effetti del cambiamento climatico, come nel caso delle alluvioni in Emilia Romagna. Aziende che faticano a ripartire e che rappresentano il tessuto vivo dell’agricoltura italiana. La nuova Pac – conclude Tiso – dovrà avere il coraggio di cambiare prospettiva: sostenere l’intero indotto agricolo, includendo chi ogni giorno lavora per garantire sicurezza alimentare, presidio del territorio e transizione ecologica. Solo così si potrà costruire un futuro sostenibile e davvero europeo per l’agricoltura. Parlamento e Commissione Europee non possono non ripartire da questi concetti se vogliono davvero lavorare per il rilancio del settore primario”.

———————-