Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Enti, Servizi News

Nuova ristampa per “L’olocausto degli ominidi” di Aldo Onorati

Posted on 17 Dicembre 2020 at 11:36 by Marco Montini

Del celebre ciclo degli “Ominidi“, dello scrittore di Albano Laziale, Aldo Onorati, è uscito ora, per i tipi della Libreria Editrice The Book (Genzano di Roma) il seguito della ormai storica “La sagra degli ominidi”, cioè “L’olocausto degli ominidi”, che, in questa ristampa, giunge così alla quinta edizione, essendo le altre quattro uscite con Armando-Sovera anche in cofanetto con “La sagra” e in volume unico dal titolo “La saga del mondo perduto: gli ominidi”. Bene, di che si tratta? È la continuazione e l’epilogo della “Sagra” uscita in prima edizione nel 1972 e in settima edizione nel 2009. È la descrizione della fine della civiltà contadina, ma – e questo è fondamentale – è la scoperta dell’antropologia culturale dei Castelli Romani (come dice in prefazione a questa ristampa lo studioso Aldo Ponzo). Sui nostri territori hanno scritto decine e decine di autori anche famosi, viaggiatori del Grand Tour, storici e amatori contemporanei, ma tutti hanno visto dal di fuori questo luogo misterioso e affascinante, pieno di storia e di mistero. Onorati, come affermano grandi scrittori quali Domenico Rea, Luigi Volpicelli, Han Hyeong Kon, Solange De Bressieux, Evgenij Solonovich, critici del calibro mondiale d’un Giorgio Bàrberi Squarotti etc., ha scovato sotto la  pelle dei Castelli Romani, individuando la religione del popolo contadino, le sue leggende, la mescolanza vivificatrice di cristianesimo e paganesimo (tutte cose che sono servite, nel 1995, a dimostrare che il satanismo delle allora messe nere strombazzate dai giornali, non apparteneva alla nostra antropologia cultura che era bacchica e solare: e questo fece Aldo Onorati, allontanando con coraggio e sapienza ogni sospetto di degenerazione religiosa nei castelli).

“L’olocausto degli ominidi” uscì venti anni dopo “La sagra”. I personaggi sono gli stessi, invecchiati. E’ morto solo il protagonista, Giovenale, uomo di grandi bevute ma di altrettanta cultura. Egli ha lasciato un quaderno di pensieri al suo amico Trubbiano, che lo custodisce come una reliquia. Gli ominidi (così chiamati per la loro genuinità e diversità sociale, quasi ai margini d’un mondo che va industrializzandosi distruggendo la millenaria civiltà contadina) sono rimasti in pochi: Le vigne ubertose di Cancelliera sono invase dal cemento; le ville dilagano al posto dei filari; il vino è messo da parte dalle bevande gassose, le automobili cancellano il silenzio dei paesi sui Colli Albani e Tuscolani. Una civiltà di tanti secoli è all’agonia. Ma Onorati salva le memorie, imparentandosi più con gli scrittori della Roma antica (Petronio, Orazio, Apuleio) che con i contemporanei. La sua è una scrittura che fa pensare più a Rabelais che a Verga, più a Belli che a Trilussa. E’ un mondo finito, ormai mitico, di cui Onorati ci lascia l’atmosfera e la poesia. Dice in una prefazione il grande Domenico Rea in proposito: “Pochissimi sono riusciti a scrivere in questa maniera, tutta a sbalzo, tutta a bassorilievo. C’è qualcosa di petroso, di barbarico, sia nella tematica sia nella resa stilistica degli Ominidi… I Castelli Romani esistono, esistono le loro leggende. Ma a renderli credibili e abitabili, a fermarli vividi nel tempo, sono le parole dello scrittore Onorati”. 

Share Post

Related posts

More details
Enti, Primo Piano

Oltre 1 milione di dosi Astrazeneca all’hub di Pratica di Mare

2 Aprile 2021 at 16:53 by Marco Montini

Oltre 1,3 milioni di dosi AstraZeneca (Vaxzevria) sono arrivate all’hub vaccinale della Difesa di Pratica di Mare. Secondo quanto apprende l’AGI da fonti del commissario per l’emergenza Figliuolo, con questo arrivo si…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Un gesto di vicinanza per i piccoli del Vaccari

2 Aprile 2021 at 15:54 by Marco Montini

Autisimo, Roma Multiservizi: acquistate uova di Pasqua per i bimbi del VaccariIl ricavato contribuirà alla costruzione di una scuola dell’infanzia in Burkina Faso Roma, 2…

More details
Enti, L'intervista

L’INTERVISTA – Francesco Vaia: “Si riaprano cinema e teatri in sicurezza”

30 Marzo 2021 at 18:17 by Marco Montini

Il direttore sanitario dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5, all’interno di Non Stop…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Assotutela dona un sorriso ai pazienti del Policlinico Umberto I

26 Marzo 2021 at 19:11 by Marco Montini

Sorrisi, regali, sorprese e uova di Pasqua. Nella mattinata di oggi nuovo appuntamento benefico di Assotutela, associazione presieduta da Michel Emi Maritato che, insieme al…

More details
Associazioni, Servizi News

La Banca Lazio Nord regala un defibrillatore alla CRI

26 Marzo 2021 at 10:48 by Marco Montini

 La Banca Lazio Nord ha voluto donare un D.A.E. (defibrillatore semiautomatico) alla Croce Rossa Italiana di Ronciglione – Sutri. La consegna di questa apparecchiatura salvavita è…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA