“In Ue c’è anomalia su regime fiscale unico da risolvere in prossima legislatura”

Caso Ariston, Martusciello (Forza Italia) a Radio Cusano Campus: “In Ue c’è un’anomalia sul regime fiscale unico da risolvere nella prossima legislatura”

Ospite della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’ su Radio Cusano Campus, programma di attualità condotto dal direttore del giornale radio Gianluca Fabi e da Roberta Feliziani, il capo delegazione di Forza Italia al Parlamento Europeo Fulvio Martusciello affrontando il caso Ariston non ha dubbi: “Deve prevalere la diplomazia – premette il forzista – bisogna trattare fin quando non si raggiungono gli interessi che servono all’Italia. Non a caso Blinken proprio ieri ha detto che bisogna aprire un tavolo di trattativa se la Russia è pronta per trovare soluzioni e ritengo che l’abilità del ministro Tajani possa restituire all’Italia un’impresa che è un’eccellenza e che si avvale davvero di personalità straordinarie. D’altronde – affonda Martusciello – diciamoci la verità, qui c’è un’operazione fatta nei confronti dell’Italia, rispetto ad altre questioni che esistono nei diversi paesi d’Europa, penso ad esempio alla Francia che continua a mantenere rapporti costanti di business con Russia”. Ma una questione solleva delle perplessità in quanto il Governo russo ha ribadito di non sapere che avrebbe colpito un’azienda italiana dato che Ariston ha sede legale in Olanda, su questo aspetto Martusciello ha chiosato su un modus operandi di numerose imprese che “quando hanno bisogno dell’Italia vengono a piangere, quando invece noi abbiamo bisogno di loro se ne vanno in Olanda” e a tal riguardo “l’Europa può esistere se c’è un regime fiscale unico. Ma non esiste che le aziende vadano in Irlanda o in Olanda per pagare meno e non esiste che l’Irlanda e l’Olanda che fanno parte dell’Ue possano fare una politica fiscale di questo genere. La vera anomalia che deve essere risolta nella prossima legislatura e quella del regime fiscale unico”, ha concluso l’esponente di Forza Italia.