LANUVIO: IL 14 APRILE TORNA “BORGHI CONNESSI” CON UN INCONTRO DEDICATO ALL’EDUCAZIONE DIGITALE PER TUTTE LE ETÀ
Il Comune di Lanuvio, in collaborazione con WINDTRE, promuove un nuovo appuntamento del percorso formativo gratuito “Borghi Connessi”, dedicato all’educazione digitale per tutte le età, con particolare attenzione agli abitanti della frazione di Campoleone. L’incontro si terrà lunedì 14 aprile alle ore 9.30 presso il Centro Polivalente di Campoleone, in Via Cistercense 13A.
L’evento rappresenta la conclusione di un percorso avviato lo scorso anno a Lanuvio e proseguito quest’anno nella frazione di Campoleone, promosso e fortemente voluto dal dott. Manuel D’Alessio, delegato alla transizione digitale del Comune di Lanuvio. Un progetto aperto alla comunità e alle nuove generazioni, che ha coinvolto le scuole elementari del territorio e ha dato vita a momenti di scambio e condivisione tra i bambini e i loro nonni, grazie alla collaborazione con il Centro Anziani, in un’esperienza di educazione digitale intergenerazionale.
All’appuntamento del 14 aprile saranno presenti anche la vice sindaca, dott.ssa Valeria Viglietti, con delega al Centro Anziani, e l’assessora Irene Quadrana, delegata alle Scuole, a testimonianza dell’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione dell’inclusione digitale e nella costruzione di ponti tra generazioni.
“Con questa tappa – ha dichiarato il dott. D’Alessio – chiudiamo un ciclo importante di incontri formativi che hanno visto la partecipazione attiva di tante persone, giovani e meno giovani, unite dalla voglia di imparare. Sono particolarmente orgoglioso del coinvolgimento delle scuole e del centro anziani: vedere nonni e nipoti confrontarsi sulla tecnologia è stato il segno più bello dell’inclusione digitale che vogliamo costruire.”
L’iniziativa, dal titolo “Mai troppo grandi!”, vuole ribadire che non è mai troppo tardi per imparare a usare la tecnologia, navigare online in sicurezza, comunicare con i propri cari o accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Si invitano tutti i partecipanti a portare il proprio cellulare per svolgere le esercitazioni pratiche durante l’incontro.
Il progetto “Borghi Connessi” rientra in una più ampia strategia di promozione dell’inclusione digitale e della cittadinanza attiva nei piccoli centri italiani, con l’obiettivo di abbattere il digital divide e valorizzare le comunità locali.