ATER della Provincia di Roma: consegnato il terzo alloggio del programma “Dopo di Noi”

ATER della Provincia di Roma: consegnato il terzo alloggio del programma “Dopo di Noi” a Genzano di Roma

Genzano di Roma – Prosegue l’impegno dell’ATER della Provincia di Roma nel programma “Dopo di Noi”, finalizzato a garantire soluzioni abitative autonome e dignitose per persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Questa mattina è stato consegnato ufficialmente il terzo alloggio previsto dal progetto, situato a Genzano di Roma in via Marche 1.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Regione Lazio – attraverso gli Assessorati all’Inclusione Sociale e alle Politiche Abitative – l’ATER della Provincia di Roma, e il Consorzio dei Servizi Sociali dei Castelli (Consorzio dei Laghi), con il coinvolgimento diretto dei comuni del distretto RM 6.2.

Alla cerimonia erano presenti Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale della Regione Lazio, Laura Corrotti e Edy Palazzi, Consigliere regionali rispettivamente Presidente e componente della Commissione Politiche Abitative, rappresentanti del Consorzio dei Laghi, i sindaci del distretto e il Direttore generale dell’ATER della Provincia di Roma, Avv. Remo Pisani.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito della DGR n. 967/2022, attua quanto previsto dalla Legge 112/2016, e mira a promuovere percorsi di autonomia, integrazione sociale e qualità della vita per persone con disabilità grave. Con questa consegna salgono a tre gli alloggi attivati nei comuni di Ariccia e Genzano, su un totale di cinque previsti anche a Formello, Lariano e Civitella San Paolo.

Massimiliano Maselli, Assessore all’Inclusione Sociale della Regione Lazio, ha dichiarato:
“Il Dopo di Noi è uno dei progetti a cui tengo di più: restituisce dignità e autonomia a persone che spesso vivono situazioni di grande fragilità. Anche oggi, grazie alla sinergia con ATER, con il Consorzio dei Laghi e con l’Assessorato alle Politiche Abitative guidato da Pasquale Ciacciarelli, abbiamo aggiunto un tassello importante. Un ringraziamento sentito al direttore Pisani per la serietà e la sensibilità con cui porta avanti questo percorso. Inoltre, la Regione Lazio ha recentemente aumentato le risorse destinate alle politiche sociali, stanziando i primi cinque milioni di euro dei 15 totali previsti nel triennio 2024-2026 a favore dei caregiver familiari, in attuazione della legge n. 5 di aprile 2024.”

Remo Pisani, Direttore generale dell’ATER della Provincia di Roma, ha aggiunto:
“Questo progetto rappresenta un nuovo modo di intendere l’edilizia pubblica: non solo come risposta abitativa, ma come strumento di inclusione e autonomia. La collaborazione con gli assessorati regionali e con il Consorzio dei Laghi è stata fondamentale. Ringrazio l’assessore Maselli per la visione sociale e l’impegno costante, e l’assessore Ciacciarelli per il sostegno concreto e decisivo.”

La presenza delle Consigliere regionali Laura Corrotti, Presidente della Commissione Politiche Abitative, e Edy Palazzi, componente della stessa Commissione, ha confermato la piena attenzione della Regione Lazio verso una pianificazione abitativa inclusiva e orientata al benessere della persona.

L’ATER della Provincia di Roma, prima tra le aziende territoriali del Lazio ad aderire alla misura, conferma il proprio impegno nel costruire un modello fondato sui valori della dignità, indipendenza e integrazione.