Lanuvio, aperte le iscrizioni al Centro Estivo Sportivo Comunale

Lanuvio, Sono aperte da oggi le iscrizioni al Centro Estivo Sportivo Comunale

Torna il centro estivo sportivo, organizzato dall’assessorato allo Sport in collaborazione con il Comitato Provinciale Roma Sud della Fidal e la Consulta dello Sport di Lanuvio.

Si terrà presso il campo sportivo E. Martufi, in via P. Togliatti a Lanuvio, dal 9 giugno al 1° agosto, per bambini/ragazzi dai 4 ai 14 anni di età. Le attività si svolgeranno ogni giorno dalle ore 8:30 alle 13, con un programma ricco di giochi, sport e divertimento.

Il costo settimanale di partecipazione è:

· € 25,00 per i residenti

· € 40,00 per i non residenti.

In ogni caso è riconosciuto uno sconto del 10% per le famiglie con due o più fratelli iscritti. A questi costi si aggiunge una quota di iscrizione una tantum di € 15,00 per ogni iscritto, valida sia per i residenti che per i non residenti.Il pagamento del dovuto deve essere fatto tramite il link https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimi inserendo come Ente Creditore Lanuvio – pagamento spontaneo – centri estivi e compilare tutti i campi richiesti.

Si prega di utilizzare esclusivamente il modulo di iscrizione allegato, da inviare ai seguenti indirizzi:

daniela.middei85@gmail.com e gramolelli96@gmail.com

Le iscrizioni sono aperte da oggi, lunedì 12 maggio e si chiuderanno il 30 maggio alle ore 12:00.

Sarà possibile inviare in ogni caso la domanda, anche successivamente a tale data, che sarà valutata in via secondaria.

“Questa iniziativa- sottolinea il vicesindaco Valeria Viglietti- finanziata anche con fondi governativi- rappresenta un’importante opportunità per le nostre famiglie e i nostri giovani. Il nostro centro estivo sportivo è un esempio di come lo sport possa essere utilizzato per promuovere la crescita personale e la formazione dei giovani. Siamo orgogliosi di lavorare con le associazioni sportive locali per offrire un’esperienza formativa e divertente ai nostri bambini. Questo progetto non solo garantisce un servizio di qualità alle famiglie, ma anche un’opportunità per i giovani di sviluppare le loro capacità e competenze”.