Lanuvio, la Polizia Locale sequestra due terreni per roghi illeciti e un manufatto abusivo in zona agricola
Lanuvio – Continuano le attività di controllo e tutela del territorio da parte della Polizia Locale di Lanuvio, guidata dal Comandante Dott. Sergio Ierace. Nel corso di recenti accertamenti effettuati con il personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, diretto dall’Architetto Giancarlo Capomagi, è stato individuato un manufatto edilizio in fase di ristrutturazione, oggetto di cambio di destinazione d’uso senza alcun titolo autorizzativo.
L’edificio, di circa 100 metri cubi, stava subendo una trasformazione da garage ad abitazione in totale assenza di autorizzazioni edilizie e del parere del Genio Civile. A seguito del sopralluogo, si è proceduto al sequestro dell’intera struttura e all’apposizione dei sigilli.
Nei giorni precedenti, la Polizia Locale ha inoltre sequestrato due terreni agricoli, per una superficie complessiva di oltre 3.000 mq, nei quali erano in corso combustioni illecite di rifiuti. Gli agenti, intervenuti tempestivamente, hanno intimato l’immediato spegnimento dei roghi, rilevando la presenza di materiali plastici e tossici in fase di combustione.
«I roghi illeciti rappresentano un grave pericolo per la salute pubblica – dichiara il Comandante Ierace – sia per i fumi tossici sprigionati, sia per i danni ambientali che comportano. La nostra attenzione sul territorio resta alta: proseguiremo con controlli serrati, sanzioni e denunce verso chi infrange la legge, tutelando i cittadini onesti e l’ambiente».
Tre uomini, rispettivamente di Velletri (40 anni), Albano (78 anni) e Roma (64 anni), sono stati denunciati e deferiti alla Procura della Repubblica di Velletri in tre distinti fascicoli per violazioni edilizie e reati ambientali.