LANUVIO: “PREMIO IUNO SOSPITA” ENTRA NEL VIVO – LA DANZA PROTAGONISTA

LANUVIO: “PREMIO IUNO SOSPITA” ENTRA NEL VIVO – LA DANZA PROTAGONISTA A VILLA SFORZA CESARINI

Dopo la serata inaugurale di ieri con le prove dei concorrenti, entra nel vivo oggi, venerdì 4 luglio, la prima edizione del Premio “Iuno Sospita”, concorso nazionale di danza promosso dal Comune di Lanuvio nell’ambito del progetto “Villa Sforza tra mito e realtà”, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con il Centro Culturale Danza diretto da Floriana Galieti e da ASI Roma, in particolare nella persona del Presidente Marco Carotti.

Alle ore 20:30, nella suggestiva cornice di Villa Sforza Cesarini, si terrà la presentazione del libro “Didattica della danza classico-accademica. Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III corso” di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi. A dialogare con l’autore sarà Floriana Galieti, direttrice artistica del Centro.

Subito dopo, alle ore 21:00, prenderà il via la competizione, con le esibizioni dei danzatori provenienti da tutta Italia.

“Il Premio Iuno Sospita è una scommessa vinta” – dichiara il Vicesindaco Valeria Viglietti – “Abbiamo scelto di investire nella cultura e nei giovani, valorizzando la danza come linguaggio universale. Villa Sforza conferma ancora una volta la sua vocazione culturale, trasformandosi in un luogo di ispirazione e incontro tra talento, territorio e bellezza.”

Il concorso si concluderà domani, sabato 5 luglio, alle ore 21:00, con il Gala dei vincitori e le premiazioni ufficiali. A salire sul palco anche gli allievi del Centro Culturale Danza, protagonisti di alcune coreografie fuori concorso.

I biglietti per le serate di oggi e domani sono disponibili in loco o prenotabili ai numeri 348 3354825 – 392 4816133 o via mail a premioiunosospita@gmail.com.

L’ingresso è gratuito per disabili, accompagnatori e bambini sotto i 6 anni.