LANUVIO, AL VIA LE DOMANDE PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

LANUVIO, AL VIA LE DOMANDE PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER STUDENTI CON DISABILITÀ – A.S. 2025/2026

Il Comune di Lanuvio informa che, grazie al finanziamento della Regione Lazio, è attivo per l’anno scolastico 2025/2026 il servizio di trasporto scolastico dedicato agli studenti con disabilità residenti nel Comune e iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie, oppure ai percorsi triennali di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale).
Il servizio prevede l’erogazione di contributi forfettari alle famiglie, calcolati come rimborso chilometrico di € 0,80 al chilometro, fino a un massimo di 40 chilometri giornalieri (andata e ritorno) e comunque entro il tetto massimo annuo di € 6.500,00. Rientrano tra i contributi anche i rimborsi per abbonamenti al trasporto pubblico.
Possono accedere al contributo gli studenti con disabilità certificata (ai sensi della Legge 104/92), in possesso di diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL, che frequentano scuole e percorsi formativi conformi all’art. 28 del D.Lgs. 226/2005. Gli interessati dovranno presentare domanda su apposito modulo (disponibile sul sito ufficiale del Comune di Lanuvio https://www.comune.lanuvio.rm.it/novita/trasporto-scolastico-alunni-con-disabilita-20252026 ) allegando:

  • Verbale di accertamento dell’handicap (ex L.104/92) in corso di validità
  • Diagnosi funzionale
  • Copia del documento d’identità

La documentazione dovrà essere consegnata in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Lanuvio – Via Sforza Cesarini, 24, entro e non oltre il 4 settembre 2025.

Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito istituzionale del Comune.