CONFERENZA PRESIDENTI, AURIGEMMA “IMPORTANTE RUOLO PRO LOCO PER MANTENERE TRADIZIONI E STORIA NOSTRI TERRITORI”

CONFERENZA PRESIDENTI, AURIGEMMA “IMPORTANTE RUOLO PRO LOCO PER MANTENERE TRADIZIONI E STORIA NOSTRI TERRITORI”

“Questa mattina, presso lo splendido Palazzo Antonini Belgrado di Udine, si è tenuta l’assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome. Tra i punti all’ordine del giorno, la Proposta di legge sulla semplificazione  delle procedure per eventi per la promozione del territorio, che è stata illustrata dal Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, on. Bordin. Nella Conferenza, è stato ribadito l’impegno comune, da parte delle assemblee legislative, portando avanti sempre il giusto confronto e una collaborazione sinergica, al fine di fornire un contributo concreto che vada nella direzione di una semplificazione amministrativa, in un’ottica di snellimento dell’iter burocratico.

Si è parlato, tra i vari aspetti, anche delle pro loco, veri e propri motori di promozione del territorio e delle nostre tradizioni. Ruolo svolto da volontari che rafforzano il senso di comunità dei nostri territori. Parlare di Pro loco, infatti, significa parlare di comunità, di volontariato, di amore per il territorio. Non sono solo associazioni: le Pro Loco sono veri e propri presidi culturali e sociali, capaci di mantenere vive tradizioni, feste, dialetti, sapori ed esperienze, che altrimenti rischierebbero di scomparire. Il loro ruolo è fondamentale sotto tre aspetti: valorizzazione del territorio ( le Pro Loco diventano ambasciatrici del patrimonio storico, artistico, enogastronomico e naturalistico locale); coesione sociale; motore di sviluppo, poiché le attività delle Pro Loco generano ricadute economiche importanti. Per questo il ruolo delle Pro Loco deve essere riconosciuto, valorizzato e sostenuto dalle istituzioni, perché senza di loro interi territori rischierebbero di perdere memoria, vitalità e capacità di attrarre. Sono il cuore pulsante del nostro patrimonio culturale diffuso: senza di loro, l’Italia tutta sarebbe più povera. L’impegno è quello di far approvare dai Consigli Regionali una proposta di legge di semplificazione e riordino della materia per le competenze locali, per poi aprire un tavolo di confronto con il Governo e il Parlamento per la semplificazione di norme di competenza nazionale”.

Così in una nota il Coordinatore della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome, Antonello Aurigemma