Turismo: Francesco De Santis nuovo Presidente del Movimento Turismo del Vino Lazio

Turismo: Francesco De Santis nuovo Presidente del Movimento Turismo del Vino Lazio

Il Movimento Turismo del Vino Lazio ha recentemente annunciato la nomina di Francesco De Sanctis come nuovo Presidente regionale. Enologo e viticoltore, Francesco rappresenta una figura di riferimento per il rilancio dell’enoturismo laziale.

Laureato in Enologia e Viticoltura presso l’Università di Udine, Francesco guida con entusiasmo l’Azienda Biologica De Sanctis, nell’Areale di Frascati, fondata nel lontano 1816, portando avanti una tradizione familiare secolare radicata nei valori trasmessi dal nonno Angelo e dal padre Luigi. Cresciuto tra i filari dei Castelli Romani, ha maturato una visione moderna e inclusiva dell’enoturismo, fondata sull’autenticità dell’esperienza, sull’accoglienza e sulla valorizzazione del territorio.

Il suo obiettivo è chiaro: costruire una rete solida tra cantine, istituzioni, operatori turistici e comunità locali, per rendere il vino il cuore pulsante di un turismo culturale, sostenibile e identitario. Convinto sostenitore del sistema associativo, Francesco considera il lavoro di squadra un elemento imprescindibile per la crescita del settore, promuovendo esperienze autentiche e coinvolgenti che mettano in relazione diretta produttori e visitatori.

Durante il suo mandato, guiderà un progetto ambizioso articolato in cinque direttrici strategiche: esperienze immersive e itinerari integrati, innovazione digitale, mobilità sostenibile, reti tra cantine ed eventi stagionali. Iniziative come “Cantine Aperte” e “Calici di Stelle” saranno strumenti fondamentali per rafforzare il legame tra vino e territorio, coinvolgendo attivamente le comunità locali.

La nomina di Francesco De Sanctis rappresenta un’opportunità concreta per rilanciare l’immagine della Regione Lazio come destinazione enoturistica d’eccellenza, dai borghi medievali della Tuscia alle spiagge dell’Agro Pontino, dai Colli Prenestini alla spiritualità della Sabina. La sua esperienza, il radicamento familiare e la visione strategica possono contribuire a valorizzare le cantine locali, promuovere itinerari culturali e rafforzare il legame tra vino, paesaggio e identità.

Con Francesco De Sanctis alla guida del Movimento regionale, il vino torna ad essere il filo conduttore di un territorio che guarda al futuro con radici ben salde nel passato.