Ariccia, Notte Europea dei Ricercatori 2025: oltre 575 studenti protagonisti a Palazzo Chigi
Grande partecipazione e entusiasmo per l’edizione 2025 della Notte Europea dei Ricercatori, che si è svolta lunedì 22 settembre presso le storiche sale di Palazzo Chigi. L’iniziativa, promossa a livello europeo per avvicinare i più giovani alla scienza e alla ricerca, ha visto il coinvolgimento di circa 600 tra alunni e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio.
L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione tra enti scientifici, associazioni culturali e ambientali, con il prezioso supporto dell’Amministrazione comunale. Un ricco programma di laboratori, esperienze interattive e percorsi didattici ha consentito ai partecipanti di esplorare il mondo della scienza in modo diretto e coinvolgente.
Tra le attività proposte:
- Alla scoperta di Ariccia a piedi
- AI: Creiamo il futuro insieme!
- L’angolo della stampante 3D
- Una giornata con l’entomologo
- Il mondo delle api e la farmacia del bosco
- Il sole amico in cucina
- Il labirinto: equilibrio e percorsi interiori
- Dalla bozza all’opera finita: cartoni preparatori e mosaici
- Preda o predatore? A che gioco giochiamo?
“La Notte Europea dei Ricercatori rappresenta un’opportunità straordinaria per avvicinare le nuove generazioni alla scienza e alla conoscenza, rafforzando il legame tra scuola, territorio e cultura” – ha dichiarato il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli.
Grande soddisfazione anche da parte delle Consigliere Anita Luciano, delegata alle Associazioni, e Irene Falcone, delegata alla Scuola, che congiuntamente dichiarano:
” La riuscita di eventi come questo dimostra quanto sia importante creare spazi di crescita condivisa tra scuola, istituzioni e mondo scientifico. Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni coinvolte e a chi lavora dietro le quinte con passione e impegno.’
Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Filomena Anna Russo, dipendente del Comune di Ariccia, per il costante impegno e la preziosa collaborazione nella gestione organizzativa della manifestazione.