Popeyes accelera la crescita a Roma e in Italia:
Popeyes® – Famous Louisiana Chicken – accelera la propria crescita in Italia con un piano di espansione ambizioso. In meno di un anno dal suo arrivo, il brand ha già inaugurato otto locali in contesti strategici: alla fine del 2024, Milano contava due ristoranti, diventati quattro nel corso del 2025; nell’aprile 2025 il debutto a Bergamo al Gewiss Stadium, a maggio l’ingresso a Roma al Maximo Shopping Center – il primo in un centro commerciale – e a seguire, a giugno, in Piemonte con il MondoJuve Shopping Village di Torino. L’apertura in Via Nomentana, nel cuore della Capitale, rafforza ulteriormente la presenza di Popeyes® a Roma. Nelle prossime settimane è inoltre attesa una nuova inaugurazione in via Tiburtina. A ottobre è previsto infine il debutto del franchising con l’apertura a Montesilvano, in Abruzzo.
Queste tappe rappresentano parte di un percorso di crescita più ampio che il brand intende portare avanti non solo con nuove aperture dirette ma anche attraverso lo sviluppo del franchising in Italia.
«Il riscontro che abbiamo avuto a Roma Maximo è andato oltre le nostre aspettative: i consumatori italiani hanno dimostrato di apprezzare sempre di più un modello di ristorazione veloce, accessibile e autentico, capace di distinguersi per la sua proposta unica. Questo ci dà ulteriore spinta a proseguire nel nostro percorso di crescita e a portare il pollo fritto come si deve in quante più città possibili», dichiara Davide Gionfriddo, General Manager Popeyes Italia.
Attualmente nei ristoranti Popeyes® in Italia lavorano circa 170 persone. Con le aperture previste entro la fine del 2025, il brand prevede di creare oltre 180 nuovi posti di lavoro, raggiungendo un totale di oltre 350 dipendenti a livello nazionale. L’obiettivo triennale è superare i 50 ristoranti in tutto il Paese e impiegare più di 1.000 persone.
A ottobre, in località Montesilvano, in Abruzzo, è previsto poi l’avvio ufficiale del programma di affiliazione in Italia. Con uno storico know how di oltre 50 anni in qualità di operatori diretti di più del 75% della propria rete internazionale, Popeyes® svilupperà la rete combinando ristoranti diretti e affiliati, replicando il modello già consolidato in Spagna; la visione a cinque anni prevede l’ingresso di cinque/dieci partner con accordi che copriranno da 3 a 12 ristoranti ciascuno, a partire da tre locali per garantire solidità operativa. I criteri di selezione includono solidità finanziaria, entusiasmo per il progetto e, idealmente, esperienza nel settore; ai franchisee è assicurato un supporto continuo, stabile e personalizzato, dalla firma all’apertura e oltre (formazione, scelta della location, marketing e HR).
Questa attenzione si accompagna a una proposta culinaria distintiva che porta in Italia i sapori tipici di New Orleans, Louisiana. Il pollo servito è 100% fresco, marinato per 12 ore in una miscela di spezie cajun e panato a mano, pezzo per pezzo, attraverso un processo esclusivo che garantisce sempre il risultato perfetto: croccante all’esterno e succoso all’interno. In un momento in cui la categoria del pollo sta crescendo fortemente in tutta Europa questa ricettazione intercetta i nuovi trend di consumo, consentendo a Popeyes® di connettersi con le nuove generazioni e posizionandosi come un marchio distintivo nel mercato italiano.
A rafforzare questo scenario arrivano anche i dati di una recente analisi di Deloitte: il mercato italiano del foodservice ha raggiunto 83 miliardi di euro nel 2024 (+2% YoY), con una crescita trainata proprio dalle catene di ristorazione veloce. I QSR in Italia hanno registrato un incremento medio annuo del +13,3% tra il 2019 e il 2024, quasi il doppio rispetto alla media globale, guadagnando +6,7 punti percentuali di quota di mercato. Ciò evidenzia come il modello a catena e in particolare i QSR, che in Italia hanno ancora una presenza più limitata rispetto ad altri mercati, rappresenti oggi una delle principali leve di crescita del settore. «Questi dati confermano che la nostra categoria è in crescita e che la proposta Popeyes® risponde bene alla richiesta di un’esperienza veloce, accessibile e distintiva», conclude Gionfriddo.
Informazioni sul brand Popeyes® – Famous Louisiana Chicken
Fondata nel 1972 a New Orleans, Popeyes® è una catena di ristorazione specializzata in pollo fritto, con oltre 4.800 ristoranti negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Nasce della passione per le proprie radici e per il sapore autentico della cucina cajun e porta nel mondo tutto il gusto speziato e deciso della tradizione culinaria della Louisiana.
Il brand è di proprietà di Restaurant Brands International Inc. (RBI), uno dei maggiori gruppi globali nel settore del fast food, con oltre 40 miliardi di dollari di fatturato annuo e oltre 30.000 ristoranti in più di 100 Paesi. Oltre a Popeyes®, RBI riunisce altri tre marchi iconici: Burger King®, Tim Hortons®, e Firehouse Subs®.
In Italia Popeyes® arriva nel 2024 con il master franchisee Restaurant Brands Europe.
Per saperne di più su Popeyes Italia: www.popeyeschicken.it – LinkedIn| Instagram | TiKTok |
Informazioni su Restaurant Brands Europe – master franchisee di Popeyes® per l’Italia
Restaurant Brands Europe è uno dei principali gruppi di ristorazione organizzata d’Europa con presenza in Spagna, Portogallo e Italia con oltre 1.30 ristoranti tra i marchi Burger King®, Tim Hortons® – catena canadese di caffetterie – e Popeyes®. Più di 1.050 ristoranti sono gestiti direttamente, mentre i restanti operano tramite franchisee. In totale, il gruppo dà lavoro a oltre 40.000 persone nei tre mercati. Dopo aver acquisito il master franchisee di Popeyes® per l’Italia nel 2024, Restaurant Brands Europe guida oggi l’espansione del brand nel nostro Paese. Attraverso i suoi marchi, lavora ogni giorno per generare un impatto positivo sulle comunità in cui è presente, rafforzando il proprio impegno verso le persone e il pianeta.