Insieme ad Evo: nel Lazio l’incontro per lanciare studio di mercato su filiera oleoturistica


Insieme ad Evo: A Ciciliano l’incontro per lanciare uno studio di mercato rivolto alla filiera oleoturistica del territorio
Il progetto Insieme ad Evo: per il bene comune, la salute, il territorio” teso alla promozione dell’oleoturismo sul territorio della Sabina, tiburtino, e della Valle dell’Aniene, realizzato con il contributo dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio – Arsial, giunge alla sua seconda tappa. Dopo la presentazione di settembre, avvenuta nella suggestiva cornice del Castello Savelli-Torlonia di Palombara Sabina, alla presenza dei rappresentanti istituzionali e della filiera oleo turistica, promotori e aderenti all’iniziativa si ritroveranno a Ciciliano il prossimo sabato 18 ottobre a partire dalle ore 18:00 presso la Sala meeting, Officina Municipale del Comune di Ciciliano, in Viale Beato Tommaso da Cori .
i protagonisti della filiera oleo turistica: imprese agricole, agriturismi, frantoi, associazioni di settore, ristoratori ed albergatori, unitamente al team promotore del progetto, condivideranno obiettivi e criteri per la realizzazione di uno studio di mercato diretto a: individuare le potenzialità dell’olio extravergine locale, analizzare le dinamiche della domanda e dell’offerta, costruire strategie di valorizzazione e posizionamento del prodotto sui mercati nazionali ed internazionali. Durante il confronto, presieduto dal Dott. Livio Terilli, economista e docente di marketing, nonché ideatore del progetto e titolare dell’Azienda Agricola e Agriturismo Il Torrino dei Gelsi, emergeranno anche i criteri di coinvolgimento di tutti gli imprenditori. A portare i saluti istituzionali sarà il Sindaco di Ciciliano Massimiliano Calore, mentre al termine dei lavori sarà offerto un buffet a base di prodotti tipici locali.
“Questo secondo incontro del progetto Insieme ad Evo – dichiara il Dott. Livio Terilli – rappresenta uno step fondamentale per entrare in concreto nel merito degli obiettivi che ci poniamo. Lo studio di mercato infatti è uno strumento fondamentale che ci permetterà di operare avendo chiaro le coordinate affinchè tutte le azioni successive siano quanto più efficaci possibile. A tal proposito ritengo essenziale il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio, che ringrazio per il crescente interesse che stanno mostrando verso l’iniziativa”.