Tiziano e Campagnola: un capolavoro ritrovato tra arte e paesaggio.

Ariccia, Palazzo Chigi – Venerdì 24 ottobre 2018, ore 18:00

Tiziano e Campagnola: un capolavoro ritrovato tra arte e paesaggio.

Conferenza di Massimo Pulini e presentazione del dipinto “San Girolamo in un paesaggio del Cadore”

Venerdi 24 ottobre, alle ore 18, Palazzo Chigi in Ariccia ospiterà la conferenza del professor Massimo Pulini dedicata a un’opera pittorica di straordinario valore storico e artistico: San Girolamo in un paesaggio del Cadore.

La serata prevede l’esposizione del dipinto e un approfondimento critico sull’opera, recentemente riemersa, che apre nuove prospettive sulla nascita del paesaggio nella pittura veneziana del Cinquecento.

Il dipinto è frutto della collaborazione tra Tiziano Vecellio e Domenico Campagnola, un sodalizio noto soprattutto nel campo del disegno e dell’incisione, ma che qui si manifesta in una composizione pittorica dal forte impatto visivo e simbolico.

Nella figura di San Girolamo, colto in preghiera, si riconoscono le sembianze del Tiziano anziano, mentre lo sfondo montuoso riporta con straordinaria precisione alle cime del Cadore – la Torre di Toblin, il Sasso di Bosconero e il Pelmo – terra natale del Maestro.
Si tratta di un’opera unica che testimonia l’origine del concetto stesso di “paesaggio”, o “bel paesare”, secondo l’etimologia rinascimentale.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte, della storia e della bellezza del territorio.