Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

Albano – Grande successo per l’iniziativa promossa da FDI per il rilancio dei centri storici

Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Hotel Miralago di Albano Laziale, l’incontro “Città del Dopodomani – Idee per il rilancio dei Centri Storici”, un appuntamento molto partecipato e ricco di contributi dedicato alla rigenerazione urbana e al futuro dei centri storici del territorio.
L’iniziativa, promossa da Paolo Monderna e Anna Giorgi, è stata incentrata sull’importanza di una progettualità condivisa per restituire vitalità e prospettive ai nuclei storici delle nostre città.
Ad aprire l’incontro sono stati i saluti istituzionali di Roberto Cuccioletta, Coordinatore Fratelli d’Italia Albano Laziale, e Anita Luciano, Coordinatore Fratelli d’Italia Ariccia, i quali hanno evidenziato il ruolo strategico delle comunità locali nei percorsi di riqualificazione concentrandosi soprattutto sulle prossime sfide elettorali di Albano e Genzano.
All’evento, moderato da Gianmarco Gasperini, consigliere comunale di Ariccia, sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni a tutti i livelli: il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, Giovanni Quarzo, Capogruppo FDI in Consiglio di Roma Capitale, i consiglieri in Città Metropolitana di Roma Capitale Massimo Ferrarini e Agnese Mastrofrancesco, i consiglieri regionali di FDI Marco Bertucci, Presidente della Commissione Bilancio della Regione Lazio e Emanuela Mari, Presidente della Commissione Affari Europei della Regione Lazio e l’On. Andrea Volpi, deputato di FDI eletto in provincia di Roma.

Gli interventi hanno toccato temi centrali come la valorizzazione del patrimonio architettonico, lo sviluppo sostenibile, il rafforzamento dell’identità culturale dei centri urbani e la necessità di politiche integrate tra Comuni, Regione e Governo.

“Questo incontro – ha dichiarato Andrea Volpi a margine dell’evento – ha rappresentato un importante momento di confronto per la costruzione di una visione condivisa per il futuro dei nostri territori, con l’obiettivo di trasformare i centri storici in luoghi sempre più vivi, attrattivi e a misura di cittadino attraverso l’organizzazione di una governance che possa guidare il processo partecipato, la rigenerazione dei luoghi e degli immobili, la strategia per il rilancio del commercio e la valorizzazione degli spazi pubblici”.