COMUNICATO STAMPA
TENNIS, SIC EUROPE RINNOVA PARTNERSHIP CON ATP CHALLENGER TC GARDEN
“E’ un orgoglio poter annunciare che Sic Europe rinnova l’impegno al fianco del T.C. Garden nell’organizzazione del Roma Garden Open, torneo professionistico di tennis del circuito Challenger dell’Atp”. Così Marco De Sanctis, Dg di Sic Europe – azienda leader nel settore del trasporto, della logistica e del facility management – annuncia la partnership tra l’azienda romana e lo storico tennis club capitolino di via delle Capannelle. “Per me – spiega De Sanctis – la collaborazione con il Garden è soprattutto una questione affettiva: mio padre, infatti, è stato tra i soci fondatori di questo circolo che negli anni ha acquisito prestigio e blasone. Una storia che, per certi versi, ricorda quella della Sic Europe. Mio padre, insieme con i soci fondatori, aveva capito le potenzialità di questo club e con loro aveva una visione di crescita che negli anni si è consolidata e ha dato ragione a quanti, come mio padre, si sono impegnati nella fondazione e nella crescita di questa bellissima struttura sportiva. Da ex tennista, inoltre, ho avuto anche l’occasione di giocare il main draw del torneo e anche per questo da manager ho subito appoggiato l’idea di sostenere un evento che testimonia i valori della lealtà sportiva, dell’impegno, della crescita attraverso il lavoro”. “Oltre a noi – prosegue il top manager dell’azienda – insieme con Sic ci sarà anche Ecosistema, importantissima realtà imprenditoriale che abbiamo voluto coinvolgere nel sostegno a un evento di assoluto prestigio. Infatti – ricorda Marco De Sanctis – il Roma Garden Open, che comincia oggi con il primo turno delle qualificazioni, vanta una tradizione invidiabile. Il torneo, nato nel 1996 come Satellite, dal 2002 fa parte del circuito ATP Challenger con un montepremi via via cresciuto nel corso degli anni. Grazie alla preparazione di Pancho Di Matteo, in oltre vent’anni sui campi del Garden sono passati campioni di Stefano Tsitsipas, Andrea Rublev, Diego Schwartzman, Bautista Agut, Pablo Carreno Busta, Matteo Berrettini, Fabio Fognini, Marco Cecchinato. Anche Sic Europe è nata dal basso, ha avuto la forza e la capacitò di crescere passo dopo passo grazie alla passione dei suoi dipendenti e alla preparazione dei suoi manager e oggi, come il T.C. Garden e il suo torneo, rappresenta un’eccellenza nel suo settore. Per questo il binomio Sic Europa-Roma Garden Open è vincente e anche quest’anno siamo orgogliosi di far parte dei questa straordinaria manifestazione sportiva che anticipa gli Internazionali del Foro Italico e che ormai è entrata nel cuore degli sportivi e degli appassionati di tennis”.
Roma, 19 aprile 2025