Ostia Antica protagonista del 23° Raduno Nazionale di Natura a Cavallo

Ostia Antica protagonista del 23° Raduno Nazionale di Natura a Cavallo: un successo che guarda al futuro

Nel pomeriggio di oggi, Ostia Antica ha ospitato con grande successo il 23° Raduno Nazionale di Natura a Cavallo, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 300 binomi provenienti da tutta Italia, trasformando il Parco Archeologico in un palcoscenico naturale di straordinaria bellezza.

Presente all’evento oltre il presidente di ASI Emilio Minunzio, il padrone di casa Alessandro D’Alessio direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica, Antonio Caliendo assessore al Turismo e alle attività produttive del Municipio Roma X, Emanuela Droghei, Consigliera Regionale del Partito Democratico del Lazio, che a margine dell’appuntamento ha dichiarato:

“Partecipare a un evento straordinario come questo, unico nel suo genere, che ha portato oltre 300 binomi da tutta Italia nel magnifico scenario del Parco Archeologico di Ostia Antica, è stato per me un grande regalo. Un colpo d’occhio unico e una vetrina eccezionale per il nostro territorio, che conferma il valore inestimabile di Ostia Antica, soprattutto in questo Anno Giubilare, reso possibile grazie all’impegno del Municipio Roma X.

Tuttavia, è fondamentale non fermarsi qui: occorre portare la valorizzazione delle altre bellezze di questo pezzo di città, portando velocemente a termine i lavori di recupero degli Antichi Lavatoi, un bene storico che deve essere restituito definitivamente al quartiere., così come è più che mai necessario accelerare la messa a norma, anche per le persone con disabilità della fermata ferroviaria di Ostia Antica e garantire che le infrastrutture siano all’altezza di un evento di questa portata e finalmente accessibili a tutti.

L’evento di oggi non è solo una festa, ma una grande occasione per riflettere sul futuro di Ostia Antica e sulle opportunità di crescita che offre.”

Antonio Caliendo, Assessore alle Attività Produttive e Turismo del Municipio Roma X, ha aggiunto:

“Siamo orgogliosi del successo straordinario del 23° Raduno Nazionale di Natura a Cavallo, un evento che ha portato oltre 300 binomi da tutta Italia nel magnifico scenario del Parco Archeologico di Ostia Antica. Un risultato che non è frutto del caso, ma di mesi di lavoro in silenzio, di impegno costante e di una visione chiara: fare di Ostia Antica un punto di riferimento non solo per il Lazio, ma per tutta l’Europa.

Questa è solo la prima di tante iniziative. Nei prossimi due anni, eventi come questo si moltiplicheranno sul nostro territorio, perché Ostia non è solo una meraviglia archeologica, ma un luogo unico in Italia, capace di offrire esperienze indimenticabili a visitatori italiani e stranieri.”

Entrambi i rappresentanti sottolineano come eventi di questa portata siano fondamentali per valorizzare Ostia Antica e per garantire che il territorio diventi sempre più attrattivo e competitivo a livello turistico, unendo storia, cultura e sostenibilità.