Editoria: Filippo Roma racconta ‘Si ami chi Può’ nell’innovativa cornice di Radio UnitelmaSapienza

Editoria: Filippo Roma racconta ‘Si ami chi Può’ nell’innovativa cornice di Radio UnitelmaSapienza, il nuovo spazio di approfondimento dedicato agli studenti.
“ Nel mio romanzo ci sono degli spunti autobiografici, ma è stata predominante la parte letterale. Nonostante il mio mestiere sia quello di inviato, guardo poca TV; sono tuttavia un grande appassionato di libri. Col tempo, leggendo, mi è venuta voglia di scrivere qualcosa di mio: questo libro era in cantiere già da un po’ di tempo e all’inizio di quest’anno è nato”. Ha introdotto così il suo romanzo ‘Si Ami chi Può’ l’autore -e inviato delle Iene- Filippo Roma ai microfoni di Radio UnitelmaSapienza, la nuova e innovativa radio dell’Ateneo che punta a essere un vettore fondamentale tra l’Università e i suoi studenti, attraverso uno spazio di comunicazione dinamico e inclusivo con al centro la comunità accademica e attraverso format dedicati all’approfondimento di tematiche culturali e di attualità. Filippo Roma ha definito il suo romanzo “un libro on the road. È la storia di un viaggio, l’ultimo, di una madre e suo figlio che non si parlano da tempo. Lei ha scoperto un segreto del figlio che ha contaminato il loro rapporto, ma questo viaggio assieme sarà l’occasione dei due per riavvicinarsi. Alla fine- racconta- sarà lei ha rivelargli un suo segreto, e questo permetterà ai due di riappacificarsi e di risolvere entrambi i propri nodi interiori: questo libro è un viaggio fisico, ma soprattutto spirituale”. Roma ha poi terminato l’intervista parlando del suo lavoro come Iena, affermando che “questa sarà la mia ventunesima stagione come inviato. Per me è il lavoro più bello-spiega- mi dona felicità. Benchè faticoso mi sveglio ancora con la voglia di farlo, perché è ciò che sognavo da ragazzo. Ho avuto la fortuna di essere scelto, ma anche un pizzico di coraggio e di fiducia nel destino. Quando è arrivata la chiamata delle Iene avevo due figli piccoli e un posto fisso, ma ho rischiato per inseguire il mio sogno. Ai giovani dico questo: coltivate e rischiate per le vostre passioni, se riuscirete a fare quello che vi piace sarete sempre un passo in avanti” ha concluso Filippo Roma.