ARTE: AL VIA L’ESPOSIZIONE “SCATTI DI SPERANZA”ALL’UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA UN RITRATTO UNICO DI ROMA ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI SUOI CITTADINI
Dal 18 settembre al 30 novembre i la mostra fotografica conclusiva al’Università di Roma Tor Vergata
La città eterna si prepara a svelare un volto inedito e profondamente autentico grazie al progetto “Scatti di Speranza”, un’iniziativa culturale di straordinaria rilevanza culturale e sociale a cura dell’’Associazione Culturale Piano 9. “Roma e il Giubileo attraverso gli occhi degli artisti” è il sottotitolo dell’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi.
Si tratta di un concorso fotografico innovativo che invitava residenti e visitatori a immortalare la Capitale con uno sguardo personale e creativo in vista del Giubileo 2025.
Questo progetto, che ha unito in un unico percorso artisti emergenti e cittadini di ogni età, culmina in una mostra fotografica che intende offrire un ritratto vivo e multiforme della
città, catturato durante l’anno giubilare.
L’esposizione, che raccoglie oltre 70 fotografie, avrà luogo presso l’Università di Roma Tor Vergata, grazie a una sinergia strategica tra il Prorettorato all’Innovazione Sociale, guidato dalla Professoressa Rosaria Alvaro, e il CUS Roma Tor Vergata, presieduto dal Professor Manuel Onorati.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 18 settembre al 30 novembre, con ingresso gratuito e libero, offrendo a residenti, turisti e alla comunità universitaria un’esperienza immersiva e multisensoriale che celebra la bellezza e la complessità di Roma.