Roma, tutto pronto per il XVIII “Premio Eccellenze Italiane” di Assotutela

Un tributo al merito, alla legalità e all’impegno civile

Giunge alla sua 18ª edizione il Premio Eccellenze Italiane Assotutela, appuntamento di prestigio che celebra personalità, istituzioni e realtà distintesi per coraggio, dedizione e spirito di servizio alla collettività.La cerimonia si terrà il 25 settembre 2025 dalle ore 15:30 alle 18:30, presso la Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria “G. Falcone” – Roma, Via di Brava n. 99 – Aula Magna. L’evento sarà aperto dalla banda musicale dell’Esercito Italiano, in un momento solenne dedicato alla memoria e alla legalità. Il premio, intitolato ai giudici Rosario Livatino, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vittime del dovere e simboli indelebili di giustizia, si avvale quest’anno di tre padrini d’eccezione: l’on. Stefania Pezzopane, l’on. Rachele Mussolini e il magistrato Valerio de Gioia.
Tra i premiati figurano numerosi Procuratori Generali della Repubblica, esponenti delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate, riconosciuti per il loro quotidiano impegno a tutela della legalità e della sicurezza del Paese. Il comitato scientifico di selezione è composto dal Prof. Gino Bella, dalla Prof.ssa Maria Paola Pagnini e dal Prof. Vasco Fronzoni, che hanno individuato le eccellenze da premiare.A condurre l’evento saranno i giornalisti Fabio Camillacci e Federica Rinaudo.
La manifestazione gode del patrocinio di Eurocomunicazione, agenzia di stampa europarlamentare.
Al termine della cerimonia sarà possibile rendere omaggio alla teca con la Croma bianca del giudice Falcone, simbolo di memoria e sacrificio che richiama la tragedia di Capaci e l’impegno per la giustizia.
«Celebrare le eccellenze italiane significa dare voce a chi, con sacrificio e professionalità, rappresenta l’Italia migliore. Questo premio è un atto di riconoscenza e un monito alle future generazioni”, ha dichiarato Michel Emi Maritato, presidente di Assotutela.