L’ANPI Provinciale di Latina e il suo Coordinamento Donne promuovono una significativa iniziativa pubblica che si svolgerà sabato 27 settembre alle ore 10:00 presso la Casa della Solidarietà di Formia: il convegno “Le donne del Confino di Ventotene”.
L’evento riporterà alla luce preziose storie antifasciste, offrendo uno spazio di confronto e riflessione sull’importanza dell’impegno femminile nei luoghi di repressione, dove prese forma un pensiero capace di guardare oltre l’oppressione e di porre le basi per un nuovo futuro.
Ventotene, isola di confino e culla del progetto di un’Europa unita, libera e democratica, farà da filo conduttore per un racconto collettivo che intreccerà luoghi, volti e ideali.
Durante l’incontro, verrà intitolato il Coordinamento Donne ANPI della provincia di Latina ad Ada Rossi, partigiana, antifascista ed europeista, figura essenziale nella trascrizione e diffusione clandestina del Manifesto di Ventotene e, in sua memoria, sarà scoperta la targa commemorativa a lei dedicata.
Il convegno, coordinato da Teresa Pampena, Presidente dell’ANPI Provinciale di Latina, vedrà la partecipazione di importanti relatrici e relatori:
– Anna Foa, storica e scrittrice;
– Mario Leone, Direttore dell’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” di Ventotene;
– Paola Stabellini, dell’ISUS – Istituto di Scienze Umane e Sociali di Latina;
– Isabella De Renzi, Responsabile del Coordinamento Donne ANPI Provinciale Latina;
– Tamara Ferretti, Segreteria Nazionale ANPI e Coordinamento Donne ANPI Nazionale.
Ad arricchire l’evento, i saluti di Sara Spinelli, figlia di Altiero Spinelli, testimone del legame profondo tra memoria familiare e impegno civile.
L’iniziativa è aperta alla cittadinanza e a chiunque desideri partecipare a un momento di memoria attiva.