Roma Capitale (EV Lazio): serve vero decentramento e autonomia per i Municipi
Dichiarazione di Guglielmo Calcerano, Co-Portavoce di Europa Verde Lazio
«Preoccupa che nella bozza di riforma dell’ordinamento di Roma Capitale sia stata derubricata l’unica forma di autonomia davvero necessaria per il rilancio della città: un effettivo decentramento di risorse economiche e di personale in favore dei Municipi.
Solo rafforzando i Municipi — che devono diventare veri e propri “piccoli comuni” — si può garantire una gestione più efficiente e vicina ai cittadini. Basti pensare al VII Municipio, con oltre 300.000 abitanti, o al Municipio X, che ne conta circa 230.000: non è pensabile che queste amministrazioni di prossimità non possano disporre liberamente, almeno in parte, del proprio bilancio.
Diversamente, tanto varrebbe tornare alle vecchie Circoscrizioni, piuttosto che continuare a mantenere Consigli e Giunte municipali privi di fondi e con uffici amministrativi progressivamente svuotati da pensionamenti e blocco del turnover.
Per questo proponiamo con forza che la riforma di Roma Capitale preveda che una quota pari almeno al 50% delle risorse finanziarie destinate a Roma sia assegnata direttamente ai Municipi, ponderata in base alla popolazione residente e all’estensione territoriale di ciascun Municipio.
La nostra Costituzione si fonda sull’autonomia degli enti locali e sul principio di sussidiarietà: anche la riforma di Roma Capitale deve ispirarsi a questi principi fondamentali.»
Roma, 01.11.2025
Guglielmo Calcerano, Co – Portavoce Europa Verde Lazio