Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Associazioni, News

Anci Lazio lancia Cerveteri nella sfida a Capitale italiana della Cultura 2022

Posted on 11 Gennaio 2021 at 16:13 by Redazione

Cerveteri lancia la sfida al titolo di Capitale italiana della cultura 2022 e lo fa con dossier che parte dalle radici stesse della civiltà romana. Un viaggio indietro nel tempo che ci riporta fino alla consegna delle armi ad Enea, armi che sarebbero servite all’eroe virgiliano per fondare la città di Roma.

Anci Lazio ha quindi deciso di appoggiare la candidatura di Cerveteri e di attivare una sottoscrizione tra i sindaci del Lazio per spingere un territorio così ricco di cultura verso una vittoria che nel centro Italia non è ancora mai arrivata.

«Appoggiamo la candidatura di Cerveteri – spiega Riccardo Varone, Presidente di ANCI Lazio – perché siamo convinti che una vittoria porterebbe una spinta enorme non solo a quel territorio ma all’intera regione, una spinta che deve arrivare da una strutturazione di unsuccesso

che non deve essere una goccia nel mare ma il punto di partenza per una realtà turistica e culturale che comprenda tutti i territori della nostra regione, l’inizio della riscoperta del Lazio come regione di cultura.

Un plauso va al Sindaco Pascucci per la passione e l’impegno che ha messo in questo progetto, ci ha creduto fino alla fine ed essere arrivato tra le 10 finaliste è un traguardo di per sé importantissimo».

Gli fa eco il vicepresidente di Anci Lazio, Gianpaolo Nardi:

«La sfida è difficile, le altre città in gara possiedono un grande valore storico e culturale, ma Cerveteri rappresenta uno dei tasselli fondamentali per l’inizio della civiltà romana, quella che nel giro di qualche secolo è arrivata a dominare tutto il mondo allora conosciuto.

Siamo convinti che Cerveteri con la sua Necropoli della Banditaccia, sito Unesco dal 2004, possa fare la differenza». Per il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci:

«Il sostegno dei comuni del Lazio è frutto di un lavoro portato avanti all’insegna di quella rete dei territori e dell’intreccio delle tradizioni e delle comunità che vogliamo rappresentare con la nostra candidatura a capitale della cultura».

La giuria si riunirà il prossimo 14 e 15 gennaio presso il Collegio Romano, sede centrale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, dove esaminerà i dossier che le 10 candidate finaliste presenteranno

1. Ancona – Ancona. La cultura tra l’altro;
2. Bari – Bari 2022 Capitale italiana della cultura;
3. Cerveteri (RM) – Cerveteri 2022. Alle origini del futuro;
4. L’Aquila – AQ2022, La cultura lascia il segno;
5. Pieve di Soligo (TV) – Pieve di Soligo e le Terre Alte della Marca Trevigiana;
6. Procida (NA) – Procida Capitale italiana della cultura 2022;
7. Taranto – Taranto e Grecia Salentina. Capitale italiana della cultura 2022. La cultura cambia il clima;
8. Trapani – Capitale italiana delle culture euro-mediterranee. Trapani crocevia di popoli e culture, approdi e policromie. Arte e cultura, vento di rigenerazione;
9. Verbania – La cultura riflette. Verbania, Lago Maggiore;
10. Volterra (PI) – Volterra. Rigenerazione umana.

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Giunta, News

Rifiuti. Regione Lazio: si a maggior coinvolgimento

2 Aprile 2021 at 16:57 by Marco Montini

“Attribuire all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) le competenze istruttorie riguardanti i procedimenti amministrativi di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza regionale; Autorizzazione…

More details
News

Roma Capitale vicina alle persone con autismo

2 Aprile 2021 at 16:55 by Marco Montini

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Per l’occasione, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, accogliendo…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Un gesto di vicinanza per i piccoli del Vaccari

2 Aprile 2021 at 15:54 by Marco Montini

Autisimo, Roma Multiservizi: acquistate uova di Pasqua per i bimbi del VaccariIl ricavato contribuirà alla costruzione di una scuola dell’infanzia in Burkina Faso Roma, 2…

More details
Associazioni, Territorio

Fontenuova, iniziativa solidale di Assotutela in una casa famiglia

2 Aprile 2021 at 15:47 by Marco Montini

Si avvicinano le feste e non si ferma la solidarietà di Assotutela, associazione operante da quasi dieci anni a sostegno e in aiuto delle fasce…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA