Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
News, Roma Capitale

I Sindaci di Roma e Milano insieme per chiedere al G20 una ripresa post Covid verde

Posted on 9 Marzo 2021 at 10:15 by Marco Montini

I Sindaci di Roma e Milano, Virginia Raggi e Giuseppe Sala, hanno diffuso una dichiarazione per chiedere al G20 di promuovere una ripresa post COVID-19 verde, giusta e locale. Sono, infatti, le città di Milano e Roma che quest’anno, nel mese di giugno, presiederanno insieme il Summit Urban 20, l’iniziativa di diplomazia cittadina che riunisce le città degli stati membri del G20, coordinata dal network C40 Cities e UCGL (United Cities and Local Governments), per discutere di questioni economiche, climatiche e di sviluppo globali.

La dichiarazione dei Sindaci di Roma e Milano, che sarà condivisa con la presidenza italiana del G20 nella giornata di oggi, presenta una visione su come la ripresa dal COVID-19 debba affrontare con efficacia l’emergenza climatica, ridurre le disuguaglianze e supportare le città e le amministrazioni locali per raggiungere questi obiettivi.

Ricordando la “doppia responsabilità” dei Paesi del G20 nel far fronte alla pandemia COVID-19 e anche all’emergenza climatica, e sottolineando che “il test più significativo dell’impegno di ogni governo nell’azione per il clima in questo momento è indicare dove saranno indirizzati i finanziamenti per la ripresa da COVID-19”, Sala e Raggi chiedono esplicitamente ai Paesi del G20 di garantire che i piani di ripresa siano:

verdi: è necessario promuovere pacchetti di incentivi verdi, smettendo di finanziare tutte le forme di combustibili fossili; investire nei trasporti pubblici e creare sistemi alimentari più sostenibili, costruendo città che integrino la natura e mantenendo l’APS (Aiuto Pubblico di Sviluppo) allo 0,7% del PIL;

giusti: occorre programmare dei piani di ripresa equi, indirizzando almeno il 40% degli investimenti sul clima a comunità svantaggiate; aumentare la partecipazione delle donne nella forza lavoro, supportare i lavoratori essenziali e garantire accesso equo ai vaccini in tutte le nazioni;

locali: bisogna rendere locale la ripresa, basandola sulla fornitura di servizi pubblici locali, dedicando pacchetti di incentivi alle città e includendo nei piani di ripresa nazionali almeno il 30% di progetti urbani.
Di seguito alcuni passaggi chiave della dichiarazione:

“Nell’anno della COP26, è necessario che il più grande investimento pubblico dai tempi del Piano Marshall sia utilizzato in modo lungimirante e strategico, così non solo da ridurre drasticamente le emissioni di gas serra, ma anche creare posti di lavoro sostenibili e migliorare la resilienza e l’equità”.

“I sindaci dei Paesi del G20 sono stati in prima linea nella risposta sia al COVID-19 sia alle crisi climatiche attraverso la fornitura di servizi pubblici e hanno sviluppato un programma ambizioso per ridurre le emissioni di gas serra, supportare posti di lavoro, aumentare la resilienza e migliorare il benessere di tutti i nostri cittadini”.

“Chiediamo al G20 di essere ambizioso e risoluto”.

Questa dichiarazione (testo integrale al link: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/U20_Dichiarazione_ITA_FINAL_REV.pdf) segna l’avvio ufficiale del lavoro annuale di Urban 20 con il meeting Sherpa U20 che inizia oggi. Per ulteriori informazioni su Urban 20, è possibile visitare il sito www.urban20.org

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Giunta, News

Rifiuti. Regione Lazio: si a maggior coinvolgimento

2 Aprile 2021 at 16:57 by Marco Montini

“Attribuire all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) le competenze istruttorie riguardanti i procedimenti amministrativi di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza regionale; Autorizzazione…

More details
News

Roma Capitale vicina alle persone con autismo

2 Aprile 2021 at 16:55 by Marco Montini

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Per l’occasione, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, accogliendo…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Consiglio, News

Sanità, interrogazione di Cambiamo su Pet in ospedale di Sora

1 Aprile 2021 at 13:12 by Marco Montini

“E’ necessario e improcrastinabile che la Regione Lazio lavori per il progressivo potenziamento della vocazione oncologica dell’ospedale di Sora. Il Santissima Trinità, infatti, è un…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA