Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Associazioni, Territorio

Il CNSS chiede maggior sicurezza contro il Covid

Posted on 19 Marzo 2021 at 14:14 by Marco Montini

Invoca l’applicazione del principio di precauzione alle Istituzioni centrali e locali.

IL CNSS in rappresentanza di oltre 10.000 famiglie tra docenti, personale Ata e genitori, non può non rinnovare la propria preoccupazione di fronte all’attuale evoluzione del quadro epidemiologico nazionale.  I dati previsionali, da quanto si apprende dai media, sono confermati se non addirittura precipitati negli ultimi giorni – evidenziando l’inefficacia delle misure adottate sinora.  Non può che essere rammaricante constatare che il 18 marzo del 2020 il numero delle vittime di Covid-19 si aggirava intorno alle 2978 persone e ad un anno di distanza – 18 marzo 2021 – si sono registrate ben 103.431 morti.  

A ciò si aggiunga che la campagna vaccinale prosegue a rilento e che i protocolli e le linee guida richiamate dalla normativa emergenziale (da ultimo, il DPCM del 4 marzo 2021, integrato dal successivo DPCM del 13 marzo 2021), non sono stati aggiornati alla attuale realtà epidemiologica, caratterizzata da varianti con elevato rischio di diffusività dell’infezione e trasmissibilità per contagio. Appare quanto mai opportuno, dunque, applicare il principio di precauzione e cercare di prevenire le conseguenze gravi, con misure precauzionali serie, concrete e soprattutto tempestive: le chiusure disposte quando i livelli di allarme sono molto alti hanno solo l’effetto di frustrare le esigenze di tutela e di cura dei cittadini, nonché di paralizzare definitivamente la crescita economica del Paese. L’esperienza degli ultimi mesi, con la crescita esponenziale dei contagi in ambiente scolastico, è stata sufficiente a smorzare i toni trionfalistici con i quali il Ministro Azzolina ha annunciato, prima dell’avvio del nuovo anno scolastico, il protocollo di sicurezza per il rientro a scuola. 

E’ lo stesso Agostino Miozzo (membro del CTS) a ribadire, su alcune testate nazionali accreditate e pubblicate il 16 marzo u.s. (Orizzonte Scuola e Corriere TV) che ad ottobre- novembre, in occasione della seconda ondata del virus, è stato “un problema di carattere nazionale” tenere aperte le scuole con le c.d. classi pollaio, in una situazione in cui neppure il Ministero conosce i dati dei contagi.

Neppure sul fronte sanità le notizie sono confortanti: quasi tutte le Regioni registrano allerte di resilienza sia sul fronte delle aree mediche che su quelle delle terapie intensive. I Presidi Ospedalieri sono quasi tutti al collasso con reparti saturi di pazienti affetti dal virus covid-19 e dunque pressochè incapaci di offrire efficace risposta alle altre esigenze di cura della collettività. 

Nessun intervento efficiente ed efficace si registra sul piano dei trasporti. In definitiva, tutte le misure emergenziali, da un anno a questa parte, sono state adottate a macchia di leopardo. Per queste ragioni il CNSS ritiene di dover intervenire con richieste precise e puntuali, suffragate da dati, per dare il proprio contributo alle Istituzioni, conformemente allo scopo sociale di realizzare la sicurezza in ambito scolastico, dal momento che le scuole sono inserite nella collettività e ne interagiscono mediante i suoi fruitori, in tutte le sue componenti.

A seguito della puntuale disamina suffragata dalla raccolta di dati, il CNSS ha rivolto, alle istituzioni nazionali e locali, le seguenti richieste:

accelerazione campagna vaccinale; sospensione didattica in presenza, attivazione didattica a distanza, con potenziamento diconnessioni e dispositivi digitali e rimozione di eventuali discriminazioni attraverso concrete misure di welfare. Ancora: adeguamento legislazione agli articoli 3 e 34 Cost. con previsione di scelta della didattica a distanza per tutte le scuole di ogni ordine e grado; a seguire: interventi normativi più efficienti riguardo il tracciamento, gestione dei periodi di quarantena, tutela delle persone che si trovano in condizione di fragilità, personale e/o familiare anche in ambito lavorativo(compresi i docenti fragili). Infine, potenziamento dei trasporti e ogni altra misura ritenuta necessaria e/o utile a contenere e controllare la curva epidemica. A corollario delle istanze di adozione di misure concrete, vi è la richiesta di incontro in pieno spirito collaborativo con le Istituzioni interessate.

L’attuale momento emergenziale richiama l’assunzione di improcrastinabili scelte prudenti rivolte ad evitare il più possibile il dilagare dei contagi.

“Prima o poi arriva l’ora in cui bisogna prendere una posizione che non è né sicura, né conveniente, né popolare; ma bisogna prenderla perché è giusta” (M.L. King)

Anna Rovito Presidente CNSS

Share Post

Related posts

More details
Giunta, Territorio

Vaccino, ALS 5: Nuovo drive-in dal 19 aprile a Valmontone

8 Aprile 2021 at 11:16 by Redazione

Nuovo drive-in vaccinale a Valmontone: aprirà ufficialmente il 19 aprile, la struttura, che si estende su un’area di 20.000 mq, nata dalla collaborazione tra Assessorato…

More details
Associazioni, Territorio

Covid, “l’alto numero dei morti non è un caso”

8 Aprile 2021 at 10:49 by Marco Montini

“Il presidente del Consiglio Mario Draghi, al momento della presentazione del suo programma di governo, il 17 febbraio scorso, promise che la lotta alla pandemia sarebbe…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Post Covid 19, Lesioni complesse e nutrizione: Correlazione?

7 Aprile 2021 at 19:29 by Marco Montini

Ivan Santoro è un infermiere Coordinatore esperto di Wound Care Alzano Lombardo (BG), relatore in diversi congressi nazionali, vanta la pubblicazione di quattro e-book sulle…

More details
Associazioni, Territorio

Covid, “Italia nel caos legislativo e organizzativo”

7 Aprile 2021 at 17:25 by Marco Montini

Riceviamo e pubblichiamo la nota del comitato nazionale Scuola in sicurezza: “I l nuovo Decreto legge (n.44/2021) emanato dal governo Draghi è colorato di un…

More details
Associazioni

Covid, Assotutela: “Virus sui bus: Regione e Comune tutelino i cittadini”

7 Aprile 2021 at 15:49 by Marco Montini

“Scioccante indagine dei Nas sul possibile contagio nei mezzi di trasporto: su bus e treni del Lazio sono state rilevate tracce dell’agente infettivo in grado…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA