Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Primo Piano, Roma Capitale

Campidoglio, al via sgombero Area F del campo rom di Castel Romano

Posted on 25 Marzo 2021 at 12:49 by Marco Montini

Sono iniziate questa mattina le operazioni di sgombero dell’Area F all’interno del campo rom di Castel Romano, così come disposto dall’Ordinanza della Sindaca di Roma Virginia Raggi. L’obiettivo è ripristinare le condizioni ambientali e igienico sanitarie a tutela della salute pubblica. Il campo di Castel Romano ad oggi è ancora sottoposto a sequestro preventivo da parte dell’Autorità giudiziaria.  

“Con lo sgombero di questa mattina facciamo un altro passo in avanti nel percorso di superamento e chiusura dei campi rom presenti a Roma. Abbiamo già chiuso i campi rom di Camping River, Foro Italico e l’insediamento di Schiavonetti. Siamo in fase avanzata sui campi di Barbuta e Monachina, che dal 2017 a oggi sono stati svuotati del 70%. Questi sono fatti. La nostra strategia è chiara: pugno duro contro chi delinque, e assistenza per chi ha bisogno realmente di aiuto” dichiara la Sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Sono sette i nuclei familiari residenti nel campo che hanno firmato il Patto di Responsabilità Solidale, previsto dal Piano Rom, Sinti e Caminanti: di questi, quattro sono già stati trasferiti in via temporanea in alloggi popolari dedicati al cohousing destinati all’emergenza abitativa, come prevede il progetto “Alloggi ERP di transito – Dal campo al condominio”. Degli altri due nuclei familiari firmatari del Patto, uno è in affitto e altri due sono in fase di trasferimento.  

“Il processo di uscita dal campo delle famiglie residenti nell’Area F non è un atto improvviso, né una eccezione normativa. È il frutto di un lavoro costante e quotidiano svolto sul territorio dall’Ufficio Rsc con il supporto degli enti, in un progetto integrato e complesso di cui l’abitare è una componente essenziale. La metodologia del piano Rom è quella di rendere autonome le persone che abitano nei campi, promuovendo il loro accesso a tutti i diritti di cittadinanza. Rompiamo la logica del campo con delle alternative. Le misure abitative non sono limitate all’accesso negli alloggi ERP, ma declinate secondo una pluralità di forme. Le strade adoperate sono quelle previste dal piano Rom e dalle norme vigenti.

Le famiglie sono in parte in cohousing, in parte in affitto” dichiara la delegata all’inclusione di Roma Capitale, Monica Rossi.
“Un’operazione congiunta importante, nel segno della legalità e della trasparenza, che ci vede al fianco di Roma Capitale. La vicinanza del campo rom di Castel Romano con la nostra Città negli anni è stata oggetto di preoccupazione per i frequenti episodi di vandalismo, rapine agli automobilisti, aggressioni sui mezzi pubblici o roghi tossici. Oggi facciamo un ulteriore passo avanti per superare tali criticità tutelando la sicurezza e la salute pubblica. Ringraziamo il Comune di Roma e la Sindaca Virginia Raggi per la concretezza delle azioni intraprese” commenta il Sindaco di Pomezia, Adriano Zuccalà.

“Il lavoro delle operatrici e degli operatori del progetto di Fuoriuscita dal Villaggio attrezzato di Castel Romano sta portando all’inserimento abitativo di tutti i nuclei familiari firmatari del Patto di Responsabilità Solidale residenti nell’area F del Villaggio. Le famiglie hanno trovato sistemazione in appartamenti del Comune dedicati al co-housing e in alloggi reperiti sul mercato privato. Questo risultato è stato possibile grazie al costante lavoro di orientamento e inserimento socio-lavorativo che ha prodotto anche la regolarizzazione dello status giuridico per chi ne era sprovvisto e ha contribuito al contenimento dei possibili effetti della pandemia” commenta l’Associazione Arci Onlus. 

Nelle scorse settimane, nove famiglie che risiedevano nel campo, tra l’Area F e l’Area Ex Tor Pagnotta, si sono allontanate spontaneamente e altre due hanno raggiunto l’assegnazione definitiva della casa popolare. Dunque, al momento dello sgombero erano presenti solo nove nuclei familiari che, si sottolinea, non hanno mai collaborato nel processo di inclusione previsto dal Piano Rom. Presente anche la Sala Operativa Sociale per assicurare loro assistenza e proporre, a ricorrere dai presupposti e compatibilmente con la disponibilità di posti, l’accoglienza presso le strutture del circuito cittadino dell’emergenza.

Successivamente alle attività di allontanamento dei nuclei, viene avviata la rimozione dei moduli abitativi liberati e la pulizia e la bonifica dei luoghi. Le attività per superare e chiudere il campo di Castel Romano sono state avviate da tempo. L’emergenza Covid ha influito sulla tempistica delle operazioni: la normativa nazionale, infatti, prevedeva un blocco degli sgomberi fino al 31 dicembre 2020.

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Enti, Primo Piano

Oltre 1 milione di dosi Astrazeneca all’hub di Pratica di Mare

2 Aprile 2021 at 16:53 by Marco Montini

Oltre 1,3 milioni di dosi AstraZeneca (Vaxzevria) sono arrivate all’hub vaccinale della Difesa di Pratica di Mare. Secondo quanto apprende l’AGI da fonti del commissario per l’emergenza Figliuolo, con questo arrivo si…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Commissioni, Consiglio, Primo Piano

Una commissione ad hoc per “indagare” sul concorso del Consiglio

2 Aprile 2021 at 16:49 by Marco Montini

Una commissione Trasparenza per “indagare” sulla oltre 20 assunzioni (in gran parte persone vicine a consiglieri e gruppi della Pisana) effettuate a dicembre dall’Ufficio di…

More details
Consiglio, Primo Piano

Lazio, la lente della Corte dei Conti sui bilanci dei gruppi consiliari

31 Marzo 2021 at 16:58 by Marco Montini

“Solo un terzo dei gruppi politici delConsiglio regionale del Lazio ha i conti in ordine, almeno per un ora. E’ la fotografia scattata dalla sezione…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA