Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Cultura, Territorio

“Liberare Roma”, Delzio racconta le contraddizioni dell’Urbe Eterna

Posted on 17 Marzo 2021 at 19:11 by Marco Montini

“Liberare Roma” – Come ricostruire il “sogno” della città eterna: è questo il titolo del nuovo libro di Francesco Delzio, edito da Rubbettino (113 pagine, 14 euro). Un divario economico e sociale enorme, inaccettabile, e non solo dal punto di vista etico, separa gli abitanti che vivono al centro di Roma da quelli dei quartieri periferici. A lanciare con forza l’allarme è Francesco Delzio, manager, intellettuale e docente universitario, che descrive la cittadella dei ricchi e la metropoli dei poveri come due facce della Città Eterna. “A Roma – scrive Delzio – circa 700.000 persone vivono al di fuori del Grande Raccordo Anulare. Senza asili nido, senza luoghi della cultura, senza alcun presidio di sicurezza da parte di Carabinieri e Polizia. Nascono da ciò nuove e ancor più violente forme di esclusione che possono trasformarsi in “prigionia urbana”. I nuovi “prigionieri urbani” sono soprattutto i soggetti più fragili, anziani, malati cronici, donne, bambini e tutti coloro i quali non possono sostenere i costi di un’auto, che vivono nei nuovi insediamenti urbani fuori dal Grande Raccordo Anulare, pur essendo privi di un mezzo di spostamento proprio. Ciò li taglia totalmente fuori dalle opportunità che la grande città può offrire, a causa delle pessime performance del trasporto pubblico locale, e li condanna a vivere ogni ora della loro giornata in quartieri dormitorio assediati dal traffico”. Non solo, ma attingendo ad alcuni studi pubblicati di recente Delzio osserva come applicando alle aree dell’Urbe “l’indice di sviluppo umano” si osservi come «tra aree come i Parioli o il centro storico, in cui l’indice è molto alto, e le aree che fanno registrare l’indice più basso come quelle localizzate nel quadrante Est della città o sul litorale, esiste una differenza molto simile a quella registrata tra Paesi avanzati e Paesi in via di sviluppo”. “È la dimostrazione – conclude Delzio – dell’esistenza di una spaccatura profondissima all’interno di Roma, che oggi appare addirittura insanabile, tra la cittadella dei ricchi e la metropoli dei poveri. Di fronte a questo livello di differenze, l’appartenenza di centro e periferie a un’unica città diventa solo una formalità amministrativa. E nei prossimi anni tutto lascia pensare che i fenomeni di polarizzazione della ricchezza e di erosione del ceto medio si acuiranno ulteriormente (a Roma come in tutto il mondo avanzato): la Capitale tenderà a esportare la sua periferia nell’area regionale”. Non sono però solo le disuguaglianze tra centro e periferia a finire sotto la lente d’osservazione di Delzio. Sfogliando le pagine del pamphlet si può osservare una Roma prigioniera della cattiva politica e della pessima amministrazione. Prigioniera dello stesso ruolo di Capitale, senza lo status e i finanziamenti delle altre Capitali europee. Prigioniera dell’inerzia della sua classe dirigente economica, sociale e culturale che, per convenienza o pavidità, ha scelto di disinteressarsi del bene comune. Prigioniera, soprattutto, di un sistema di rendite unico a livello globale che rassicura e stordisce i romani, ne raffredda gli animal spirits e blocca gli ascensori sociali. Ma non tutto è perduto. Roma può ancora rinascere, ma per farlo deve passare da una terribile strettoia che deve trasformare la Capitale nel terreno della “battaglia finale” della produzione, dell’innovazione e delle competenze contro le rendite.

Share Post

Related posts

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Un gesto di vicinanza per i piccoli del Vaccari

2 Aprile 2021 at 15:54 by Marco Montini

Autisimo, Roma Multiservizi: acquistate uova di Pasqua per i bimbi del VaccariIl ricavato contribuirà alla costruzione di una scuola dell’infanzia in Burkina Faso Roma, 2…

More details
Associazioni, Territorio

Fontenuova, iniziativa solidale di Assotutela in una casa famiglia

2 Aprile 2021 at 15:47 by Marco Montini

Si avvicinano le feste e non si ferma la solidarietà di Assotutela, associazione operante da quasi dieci anni a sostegno e in aiuto delle fasce…

More details
Cultura, Territorio

Ecco il nuovo singolo del cantante Bonjo

29 Marzo 2021 at 15:06 by Marco Montini

“TITOLI DI CODA” è il nuovo singolo del cantante e autore Bonjo. E’ un brano prodotto e mixato da David Fulk, mastering di Marco Zangirolami e distribuito da Reload…

More details
Territorio

Ariccia, “E’ prevista per domani la riapertura delle scuole comunali”

29 Marzo 2021 at 11:07 by Marco Montini

E’ prevista per domani, martedì 30 marzo,in ottemperanza dell’ordinanza ministeriale del 26 Marzo 2021 e della relativa comunicazione da parte del MIUR e dell’USR Lazio,…

More details
Territorio

Idee e proposte per una Pasqua senza glutine

29 Marzo 2021 at 09:44 by Marco Montini

Asporto o delivery, da New Food Gluten Free gustosi consigli per queste festività pasquali all’insegna della tradizione culinaria romana, ma senza glutine, e idee divertenti…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA