Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
Enti, Territorio

Perché far tornare in aula gli studenti delle superiori: l’appello dell’Avv. Ruggiero

Posted on 15 Gennaio 2021 at 11:05 by Marco Montini

Avv. Ruggiero: “Compromettendo il loro futuro compromettiamo anche il nostro. Penalizzati da errori e ritardi nella gestione dei trasporti e dal mancato rispetto delle regole, sono visti come sacrificabili”

Sembra dover slittare ancora una volta il rientro a scuola per gli studenti delle scuole superiori. Ipotizzato inizialmente al 7 gennaio, poi posticipato all’11, 18 e, ora, alcuni parlano di attendere addirittura il mese di febbraio per alcuni studenti. E quando lo faranno, sarà con orari scaglionati e, probabilmente, in modalità mista.

I dati dei contagi non sono certo confortanti e, ancora una volta, sono i liceali ad essere visti come sacrificabili. Vengono lasciati a casa, alle prese con una Didattica A Distanza non sempre adeguata, per lasciar posto sui mezzi pubblici a chi deve andare al lavoro e agli studenti più giovani.

“Si parla troppo poco degli studenti delle scuole superiori, rinchiusi in casa da mesi, con il rientro sui banchi di scuola posticipato di volta in volta e con orari che li penalizzano. – Commenta l’Avvocato Valentina Ruggiero, esperta in diritto di famiglia – A causa dell’inefficacia e dei ritardi nell’organizzazione dei trasporti pubblici, fin troppo affollati, vengono lasciati a casa. Stiamo negando loro la possibilità di studiare e formarsi in modo adeguato, cosa che ai loro colleghi più giovani viene, invece, viene garantita, anche in virtù dall’articolo 34 (L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita). Si ritrovano a fare i conti con una DAD zoppicante, nonostante l’impegno dei docenti, tra difficoltà tecniche e linee sovraccariche”.

In particolare, le preoccupazioni dell’Avvocato si rivolgono ai ragazzi di 14 anni, al primo anno di superiori, e ai diciottenni, che frequentano l’ultimo anno e dovrebbero non solo prepararsi per affrontare la maturità, il primo esame importante della loro vita, ma anche vivere una socialità spensierata che presto non potranno più avere, offuscata dai doveri di lavoro e università.

“Cosa possiamo dire a loro: i nostri gestori della PA non sono stati capaci di tutelarvi? Siete rinchiusi in casa perché la pandemia è stata affrontata senza la rigidità dovuta (e non parlo di regole, ma di esecuzione reale delle regole!)? Scusateci se vi abbiamo portato via l’adolescenza e la possibilità di instaurare rapporti di amicizia e concedervi le prime cotte? – Prosegue amareggiata l’Avvocato – Per loro riflessi negativi ci saranno sicuramente. Senza contare che, fino a ieri, li rimproveravamo di stare troppo attaccati a PC e smartphone e oggi chiediamo loro di chiudere tutta la loro vita in questi strumenti. Cerchiamo, dunque, di focalizzare l’attenzione sui giovani, aiutiamoli, stimoliamoli in ogni modo, cerchiamo di coinvolgerli in qualcosa di istruttivo e affianchiamo i professori nella didattica. So perfettamente che è complicato, anche noi genitori in questo periodo abbiamo problemi di assestamento per il caos e il congelamento delle attività che stiamo vivendo, ma dobbiamo impegnarci per loro, per dare loro speranza e non far perdere loro tempo prezioso. Aspettiamoci un post-pandemia molto complicato per questa generazione di liceali, per questo sarà necessario dare loro strutture adeguate, sia nelle scuole che in famiglia, molto più focalizzate sui vari problemi psicologici e didattici che vi saranno. Ma dobbiamo organizzare tutto da ora. Non dobbiamo dimenticare che non stiamo solo compromettendo il loro futuro, ma anche il nostro e quello di tutta la società. Loro saranno gli adulti di domani, la nuova classe dirigente e politica, la nuova forza lavoro. È, quindi, importante intervenire al più presto. Come prima cosa, cerchiamo di far tornare i ragazzi a scuola, in presenza, ma senza rischiare contagi! Diamoci da fare, è tempo ormai di sistemare, strutturare e organizzare. I ragazzi sono stanchi e si sono viste manifestazioni di studenti spontanee in molte piazza e fuori le scuole Perché sono loro i primi a chiedere di tornare in aula!”

Share Post

Related posts

More details
Enti, Primo Piano

Oltre 1 milione di dosi Astrazeneca all’hub di Pratica di Mare

2 Aprile 2021 at 16:53 by Marco Montini

Oltre 1,3 milioni di dosi AstraZeneca (Vaxzevria) sono arrivate all’hub vaccinale della Difesa di Pratica di Mare. Secondo quanto apprende l’AGI da fonti del commissario per l’emergenza Figliuolo, con questo arrivo si…

More details
Associazioni, Enti, Territorio

Un gesto di vicinanza per i piccoli del Vaccari

2 Aprile 2021 at 15:54 by Marco Montini

Autisimo, Roma Multiservizi: acquistate uova di Pasqua per i bimbi del VaccariIl ricavato contribuirà alla costruzione di una scuola dell’infanzia in Burkina Faso Roma, 2…

More details
Associazioni, Territorio

Fontenuova, iniziativa solidale di Assotutela in una casa famiglia

2 Aprile 2021 at 15:47 by Marco Montini

Si avvicinano le feste e non si ferma la solidarietà di Assotutela, associazione operante da quasi dieci anni a sostegno e in aiuto delle fasce…

More details
Enti, L'intervista

L’INTERVISTA – Francesco Vaia: “Si riaprano cinema e teatri in sicurezza”

30 Marzo 2021 at 18:17 by Marco Montini

Il direttore sanitario dell’Istituto Nazionale di Malattie Infettive Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, è stato intervistato questa mattina in diretta su RTL 102.5, all’interno di Non Stop…

More details
Cultura, Territorio

Ecco il nuovo singolo del cantante Bonjo

29 Marzo 2021 at 15:06 by Marco Montini

“TITOLI DI CODA” è il nuovo singolo del cantante e autore Bonjo. E’ un brano prodotto e mixato da David Fulk, mastering di Marco Zangirolami e distribuito da Reload…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA