Navigation
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
Site logo
  • Home
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Commissioni
  • Enti
  • L’intervista
  • LiveLazio
View large
News, Roma Capitale

Record di morti a Roma e cimiteri strapieni di salma. E’ allarme rosso

Posted on 22 Gennaio 2021 at 11:46 by Marco Montini

Picco di morti nel 2020, con un record di 33.838 decessi e un aumento percentuale, rispetto all’anno precedente, di circa l’11%. Depositi cimiteriali strapieni di salme. E forni a rilento, o comunque non in grado di smaltire l’enorme mole di corpi da cremare.

È un vero e proprio ‘allarme rosso’ quello lanciato questa mattina da sindacati e parti sociali, convocati in audizione, insieme ai vertici di Ama, alla commissione capitolina Ambiente dove è stato fatto il punto della situazione sui cimiteri e sulle cremazioni a Roma, al termine dell’Annus horribilis 2020 segnato dalla pandemia di Covid19. 

La situazione nei cimiteri capitolini, secondo le parti sociali, è “tragica”, nel vero senso della parola. Secondo i rappresentanti di Federcofit (Federazione Comparto Funebre) intervenuti alla riunione, “la domanda di cremazioni non riesce ad essere esaudita dall’Ama a causa della mancata manutenzione dei forni e per la carenza di personale. 

Questo comporta depositi pieni di cadaveri, con le salme in attesa della cremazione, quindi non contenute in contenitori di zinco, in piena decomposizione e con perdita di liquami. I tempi per una cremazione a Roma vanno dai 30 ai 40 giorni a fronte delle 48 ore necessarie a Milano.

E questo comporta la necessità di utilizzare forni fuori Roma. Anche i tempi burocratici per autorizzare la cremazione sono troppo lunghi. Dobbiamo abbattere questa burocrazia ed essere molto più snelli e velocizzare i processi di cremazione”. Secondo Natale Di Cola, segretario della Cgil Roma e Lazio, “quella della pandemia è una scusa. 

L’amministrazione Raggi si è nascosta dietro al problema dell’aumento della mortalità per il covid ma in realtà si tratta di un problema strutturale. Questo lo sappiamo perché ce lo hanno spiegato i lavoratori.

Già a giugno avevamo notato che nei calcoli dell’Ama la capacità ricettiva degli impianti di cremazione non avrebbe potuto far fronte alle richieste per il 2020, 2021 e 2022, senza interventi correttivi. Servono nuove linee crematorie. Inoltre denunciamo anche problematiche sulle inumazioni“.

“La pandemia sta compiendo un autentico disastro- ha replicato Il presidente di Ama, Stefano Zaghis, presente anche lui alla riunione- Nel corso di un anno normale, come il 2019 o gli anni precedenti, il numero di decessi a Roma era mediamente intorno alle 30.000 unità l’anno. Quest’anno abbiamo avuto 33.838 morti, tra il 10% e l’11% in piu’ della media degli ultimi 5 anni.

Circa 3.000 decessi in piu’, tra l’altro, concentrati soprattutto nell’ultimo trimestre dell’anno”. “Fino a settembre la situazione era normale, seppur con un numero di morti superiore– ha concluso Zaghis- a giugno abbiamo avviato la manutenzione straordinaria dei forni. Ma poi e’ arrivato un aumento record dei decessi con un +40% a ottobre, un +60% a novembre e il +45% di dicembre.

Ama ha messo in campo una serie di attività per affrontare la situazione, aumentando, ad esempio, il numero di ore di lavoro dei crematori. Nel corso del 2020 abbiamo fatto, nonostante la manutenzione di giugno, più cremazioni del 2019, con 15.542 unità, ed abbiamo anche aumentato le inumazioni e le tumulazioni. 

A differenza di Milano che nello stesso periodo ha chiuso il crematorio di Lambrate con un’ordinazna del sindaco qui non lo abbiamo fatto. Viaggiamo ad un ritmo di 200 cremazioni a settimana e dal 30 dicembre, con una memoria di giunta, l’amministrazione ha tolto la tassa di 250 euro per cremare fuori dal territorio comunale le persone decedute nel Comune di Roma.

Abbiamo anche in corso un piano assunzionale che prevede ingressi anche nel personale dei cimiteri. Nei prossimi 90 giorni svolgeremo le attività di selezione e poi di assunzione. Ritengo che entro aprile o maggio avremo i nuovi assunti abili e arruolati”. 

Fonte: agenzia Dire, www.dire.it

Share Post

Related posts

More details
Commissioni, Consiglio, News, Roma Capitale

Affaire rifiuti Roma, Europa Verde contro la Raggi

2 Aprile 2021 at 16:59 by Marco Montini

“Fa bene la Regione a chiedere a Roma di risolvere il prima possibile un problema che si trascina da troppo tempo. Il disastro Raggi è…

More details
Giunta, News

Rifiuti. Regione Lazio: si a maggior coinvolgimento

2 Aprile 2021 at 16:57 by Marco Montini

“Attribuire all’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) le competenze istruttorie riguardanti i procedimenti amministrativi di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza regionale; Autorizzazione…

More details
News

Roma Capitale vicina alle persone con autismo

2 Aprile 2021 at 16:55 by Marco Montini

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Per l’occasione, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, accogliendo…

More details
Consiglio, Primo Piano, Roma Capitale

Roma, Lega in sopralluogo nel campo rom di via Salviati

2 Aprile 2021 at 16:51 by Marco Montini

“Il piano Rom della Raggi si è rivelato un completo fallimento: milioni di euro spesi per avere la Capitale ancora invasa da baraccopoli, fabbriche di…

More details
Consiglio, News

Sanità, interrogazione di Cambiamo su Pet in ospedale di Sora

1 Aprile 2021 at 13:12 by Marco Montini

“E’ necessario e improcrastinabile che la Regione Lazio lavori per il progressivo potenziamento della vocazione oncologica dell’ospedale di Sora. Il Santissima Trinità, infatti, è un…

Comments are closed

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con il n.120 del 13/11/2020.

Editore: Ass. Cult. Lettere Digitali

Direttore Editoriale: Marco Montini

Direttore Responsabile: Daniele Coltrinari

Contattaci

Scrivi alla redazione o invia direttamente il tuo comunicato stampa al seguente indirizzo mail: redazione@laziopolitico.it.

Per la tua pubblicità

Sei interessato ad avere visibilità su LazioPolitico.it? Per essere contattato e ricevere i piani pubblicitari scrivi all'indirizzo mail adv@laziopolitico.it.

Menu

Presidente

Giunta

Consiglio

Commissioni

Enti

L'intervista

Pagine

Pubblicità

LiveLazio

Privacy Policy

Cookie Policy

Contatti

Newsletter

Iscriviti subito alla newsletter per ricevere un'aggiornamento sulle notizie più lette della settimana.

Inserisci il tuo indirizzo email e, cliccando su “Iscriviti”, accetterai la automaticamente la nostra Privacy Policy.


    LazioPolitico.it - Tutta la cronaca politica della Regione Lazio | Tutti i diritti sono riservati. © Copyright 2020

    Search engine

    Use this form to find things you need on this site
    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che questo per te vada bene, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Impostazioni cookieACCETTA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA